ECO90 - IN UN TERRITORIO FINITO CON RISORSE AMBIENTALI ED ENERGETICHE FINITE NON E' POSSIBILE UNA CRESCITA INFINITA ,E' UNO SPRECO INFINITO
« Precedenti Successivi »
 

Anche Euromilano usa discariche abusive...

Euromilano: da sempre anello di congiunzione tra le cooperative e l'esselunga di Caprotti ed ora gestito più o meno a metà tra Banca Intesa e coop, è capofila dei più grandi interventi sul territorio per expo 2015 ... ma ecco che come per tutte le grandi opere (vedi TAV) la gomorra del nord (non camorrista,…
 

NUCLEARE: APPELLO AMBIENTALISTA SPINGE LE REGIONI ALLA RIVOLTA

Cari cyberattivisti,buone notizie dal fronte anti-nucleare! A seguito dell'appello rivolto l'11 settembre da Greenpeace, Legambiente e WWF ai Governatori e a tutti gli assessori competenti, Calabria, Toscana, Liguria, Piemonte, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Umbria, Puglia, Campania e Basilicata hanno impugnato di fronte alla Corte Costituzionale la Legge 99/2009. Con questa legge, infatti, il Governo cerca…
 

FINALMENTE QUALCUNO SE NE è ACCORTO!

Vanzaghello, Il Revamping di Accam costa Troppo!Posted On 17/11/09 at - martedì, novembre 17, 2009 by onizukahost     Dopo Castellanza , con l'3,59%, a fare le pulci al finanziamento che Accam Spa, in modo segreto, sta valutando con "Le Banche", è Vanzaghello, con 1,20%.Come leggiamo oggi dalle Dichiarazione del Vicesindaco di Vanzaghello, pubblicate sulla…
 

Morte dell'aria a Milano

Leggete cosa ha detto l'assessore Raffaele Cattaneo a Uboldo il 19 Novembre:cito testualmentePer esempio, rispetto al deterioramento dell’ambiente non è vero che l’ambiente si sta deteriorando: all’inizio settimana è stato presentato il rapporto Agenzia Regionale Ambientale, che fa ogni anno un rapporto scientifico insieme alle Università lombarde e monitora lo stato dell’ambiente in Lombardia. Quest’anno…
 

INCONTRO CON UMBERTO VERONESI e LETIZIA MORATTI

Voglio dedicare questo post alla prima video intervista di un caro amico impegnato su tutti i fronti della tutela ambientale.Cerca di ottenere risposte da Veronesi ( Cancronesi ), in merito alle dichiarazione fatte alla trasmissione televisiva  CHE TEMPO CHE FA in cui sosteneva che il pericolo per le popolazioni che vicono nei pressi degli inceneritori è pari…
 

Il nucleare non passerà

Intervista a Giuseppe Onufrio, direttore di Greenpeace Italia.Chi vuole il nucleare appartiene a due categorie: o è male informato o ci guadagna sopra. Non esistono centrali nucleari sicure. Non esiste una sola assicurazione al mondo che abbia accettato di di assicurare una centrale nucleare. Non è stato trovato un sistema sicuro per smaltire le scorie…
 

Messaggio Provocatorio

A TUTTI I CITTADINI DI UBOLDO -DI ORIGGIO- DI SARONNO .. in particolare  A COLORO CHE HANNO LE FETTE DI SALAME SUGLI OCCHI  mando un messaggio amichevolmente forte da diffondere a tutti "non ci  accorgiamo nemmeno ora di come sarà stravolto il nostro territorio? facciamoci  un giro in Via per Origgio dietro al campo sportivo uboldese"SVEGLIAMOCI !SIAMO…
 

importante ... ACQUA: MAIL BOMBING SU TUTTI I DEPUTATI

SE VOTI LA PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA LO FAI NON IN MIO NOME!Affinchè il mailbombing sortisca effetto, è importante che l’invio delle mail sia realizzato contemporaneamente dal maggior numero di persone possibili, pertantoconcentriamoci tutt* sulla giornata di giovedì 19 NovembreAccedi qui per scaricare il testo della mail e l’indirizzario a cui inviarlaCampagna nazionale "SALVA L’ACQUA"Il Forum Italiano…
 

Chiare fresche e dolci acque....si ma quando?

La serata si è tenuta lunedi 16 Novembre patrocinata dal comune di Saronno con la collaborazione di Legambiente Lombardia (presente il suo presidente Damiano Di Simine ) ed organizzata da Legambiente circolo di Saronno,presenti anche Regione Lombardia con il dirigente Mario Clerici ,Sergio Canobbio consulente proveniente dall'Università di Milano Bicocca, presenti anche alcuni funzionari dell'ARPA e la…
 

Acqua un diritto di tutti

Altrevoci Diritti Negati.  L’acqua e il diritto dei cittadini ad accedere ad un bene primario che dovrebbe essere appannaggio di tutti. Dopo l’approvazione al Senato, la legge che privatizza la gestione delle reti idriche passa ora alla Camera per l’approvazione definitiva. In studio con Luce Tommasi Paolo Carsetti, segretario del Forum italiano dei movimenti per…
 

« Precedenti Successivi »