SL-Movie Magazine

Post N° 21


L'amore dietro l'angolo    di Kellykelly VendettaDa buona stakanovista, a volte preferisco guardarmi un bel film che loggare in SL. Ed a volte mi imbatto in serate davvero emozionanti, come quella di ieri.Partiamo da “Come te nessuno mai” di Muccino, anno domini 1999. Scorrono le immagini di un Silvio Muccino davvero adolescenziale che mi fanno ripiombare 10 anni addietro: l’okkupazione scolastica; il dualismo con i genitori; il pensiero fisso dell’amore; la prima volta. Il ritmo della sceneggiatura parte blando (come nel capolavoro di Muccino “L’ultimo bacio” realizzato nell’anno seguente) per poi impennarsi sempre di più, fino a farti scoppiare il cuore, a farti rivivere i sentimenti che solo l’adolescenza sa donarti. Il tutto ricordandoti che l’amore che cerchi è sempre dietro all’angolo!Stessa sorte capita ai protagonisti di “Che ne sarà di noi” alla regia di Veronesi. Casualmente l’interprete principale è un Silvio Muccino che è cresciuto con il tempo (questo film è stato realizzato nel 2004).In questa pellicola si parte dall’esame di maturità di 3 giovani studenti che si imbarcano in un viaggio che ha come fine il trovare la propria identità, ma che in realtà è un viaggio organizzato da una persona che ha un vizio di fondo: seguire la sua ragazza più grande di lui.Ed in questo viaggio a Santorini non mancano sicuramente le emozioni adolescenziali: la voglia continua di evadere, di scappare; il superare i propri confini; il pensare al futuro in un modo diverso.Soprattutto quando si incontrano ragazze più grandi che hanno problemi più grandi (eh, sì, maggiore è l’età e maggiori sono i problemi!).Ma c’è sempre un angelo che stà nascosto nel buio: una persona che ti ama veramente e che tu non riesci a vedere!!!Di certo io da questa pellicola ho avuto un insegnamento personale, oddio lo sapevo già, l’ho già vissuta questa fase: è inutile scappare dal proprio destino!KKV