Creato da eemm.info il 19/05/2008

SL-Movie Magazine

Sogni, mondi virtuali e dintorni...

 

 

« LETTERA APERTA ALLA REDAZIONEUN ROMANZO TUTTO DA VEDERE »

La notte degli Oscar 2009

Post n°33 pubblicato il 24 Febbraio 2009 da eemm.info

"Puoi lasciare l’India, ma l’India non lascia te”. Così si è espresso il regista Danny Boyle (già famoso per il suo celebratissimo Trainspotting) per comunicare la propria emozione dopo la realizzazione del film “The Millionaire”, pluripremiato con 8 statuette nel corso della cerimonia degli Academy Awards svoltsi al Kodak Theater di Hollywood.


Il film, il cui titolo originale, molto più incisivo, era “Slumdog Millionaire” (Slumdog significa letteralmente “cane dei bassifondi”), ci porta dritti dritti nell’ambiente della “Bollywood”, termine coniato dalla fusione di Bombay e Hollywood che sta ad indicare quel genere di cinematografia popolare indiana (quindi non d’essai) che utilizza come lingua originale l’hindy.
Per ovvi motivi, si deve purtroppo ricorrere al doppiaggio affinché il grande pubblico possa fruire della comprensione di una pellicola, ma pare che questo film, più di altri, se goduto nella sua originale lingua hindy, mista all’inglese, possa essere ancora più apprezzato. Soprattutto se si considera il fatto che in una delle scene principali, per un errore di traduzione durante il doppiaggio (che pare verrà corretto nei DVD di prossima distribuzione), una voce fuori campo indichi i musulmani erroneamente come assalitori anziché assaliti.
Il film, premiato anche come miglior sceneggiatura non originale, è tratto dal romanzo di Vikas Swarup “Le dodici domande” (ed. Teadue) e, per chi non l’avesse ancora visto, consiste un un sostanziale incastro di flashback.

 

 

Il giovane protagonista, interrogato e torturato dalla polizia di Mumbai, perché sospettato di aver barato al gioco televisivo “Chi vuol essere milionario” e prossimo a divenirne campione, rivive in tappe successive le sue dolorose esperienze di vita, che però di volta in volta gli forniscono le risposte giuste alle domande proposte durante i quiz.

 

Quasi un’analisi, condotta per un verso tra i misteriosi meandri della memoria che governano il cervello umano, ma altresì ottimo pretesto per fornirci uno spaccato di quell’India povera e misteriosa che affascina tanti di noi e nei confronti della quale nutriamo comunque una sorta di pura fisica e mentale.

Vorrei parlare ancora di questo ottimo film, che meritatamente ha trionfato nella notte degli Oscar e che purtroppo mi sono lasciato sfuggire nella rubrica curata in Esse Elle Movie Magazine, ma è d’obbligo dedicare alcune righe anche agli altri premiati, primo tra tutti il grande Sean Penn, miglior attore protagonista per la formidabile interpretazione di Harvey Milk, e la bravissima Kate Winslet, Hanna Smith nel forse sottovalutato “The reader”.

Ed infine, come non ricordare il mio amico Wall-E, al quale già concessi tutta la mia fiducia nel numero 4 di Esse Elle, ora premiato meritatamente con l’Oscar come miglior film di animazione e che, come potete vedere dalla foto qui sotto, aveva già da tempo previsto tutto?

 

 

Nella speranza che questo post costituisca solo un punto di partenza dal quale ampliare il discorso Oscar in particolare e Cinema in generale, lascio spazio a qualche vostro sempre gradito commento.


                                                                         Sabin Ferraris

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/EEMM/trackback.php?msg=6578101

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
faropoeta1970
faropoeta1970 il 25/02/09 alle 01:11 via WEB
Certo era un Oscar annunciato, un film coraggioso e facilmente "vendibile" al popolo americano che sono pronto a scommetterci starà già aspettando il remake :). Io ho visto "milk" e "Il dubbio" penso che Sean penn sia un attore strepitoso, la parte del politico omosessuale gli si cuce addosso in maniera talmente perfetta che ti dimentichi di avere davanti un icona del cinema, vivi e soffri con lui durante le sue mille battaglie. Un vero capolavoro! Per quanto riguarda "Il dubbio" parliamo di un altro film coraggioso, primo perchè parla della chiesa e della pedofilia e secondo perchè , appunto, parla del dubbio, del disperato bisogno di capire dove sta la verità e a volte non la troviamo neanche dentro a noi stessi. Meravigliosa M. Streep, un interpretazione magistrale che conferma la bravura di un attrice che oggi interpreta una severissima direttrice di un colleggio e fino a pochi mesi fa saltava su un letto cantando "Dancing Queen" nel musical "Mamma Mia" :) Grande post Sabin!!!
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
elliy il 25/02/09 alle 11:58 via WEB
Innanzitutto complimenti per la scelta della foto del piccolo protagonista che grida felice avvolto nella merda: in quella scena esulta di gioia per aver ottenuto l'autografo sulla foto del suo idolo di sempre! e non ha esitato a gettarsi nello scarico di una latrina (e si vedono i risultati!) pur di raggiungere il suo scopo. Ognuno può trarre da questo sottili e svariate metafore... ma è una scena indimenticabile!
The Millionarie l'ho visto già da qualche tempo, tratta temi importanti, affronta realtà difficili e complesse. Interessante quel "dettaglio" sull'errore di doppiaggio, ma - sono sincera - ero talmente presa dalla storia del protagonista che non l'ho notato, ahimé! Comunque visione assolutamente consigliabile, secondo me, anche per moltissimi altri risvolti e sfumature.
Ho visto anche Milk: un coinvolgente Sean Penn fa rivivere con grande intensità e umanità la storia di una battaglia per i diritti umani che non possiamo rischiare di dimenticare: siamo tutti sempre in pericolo, sotto questo punto di vista. Ed è anche un film che non cade nel tranello di facili speculazioni. Emozionante.
Caro Faro, ho visto anche "Il dubbio", che personalmente ho apprezzato molto per il tema trattato, ma non per la questione chiesa o pedofilia, quanto proprio riguardo IL DUBBIO. E' terribile quanto questo possa essere insidioso, falsare la realtà, la visione delle cose... anche nella vita di tutti giorni, nelle nostre minime quotidianità, può rischiare di inquinare l'esistenza. Nel finale mi ha inchiodato alla poltrona. Alcuni lo hanno criticato per essere troppo "teatrale" (infatti è tratto da una pièce teatrale) e quindi poco adatto a una trasposizione cinematografica. Quindi ritmo lento, tutto girato in interni... Attori strepitosi! Ciao :)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
elliy il 25/02/09 alle 14:46 via WEB
A proposito! qualcuno ha visto per caso Revolutionary Road? io ci sto ancora rimuginando su...
 
mcgranitt77
mcgranitt77 il 25/02/09 alle 23:16 via WEB
Ciao volevo fare i complimenti al blog, lo trovo molto interessante davvero!!! Per quanto riguarda i film purtroppo nonostante sia una grande appassionata di cinema ultimamente non ho avuto molto tempo per dedicarmi alla visione di un sacco di film però sicuramente cercherò di mettermi in pari almeno con quelli candidati agli oscar :))) Complimenti ancora :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

FACCIAMO MACHINIMA!!

Il forum di MindBlind Setsuko

 

VI CONTIAMO

 

 

PIXELOOK

Pixelook

 

UNA GIORNATA...BRILLANTE

 

I VIDEO DI ESSEELLE-MOVIE MAGAZINE

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

ULTIME VISITE AL BLOG

annamaria.ponzoeemm.infolunafelice99colas7MCHP89pantaleoefrancamannegghiajean29AgropoliVitawaylon46ROSSI445thor1901dispensatoredigioieAndreaw24TiVoglioMangiareLa
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody USA National...
Inviato da: Meteo
il 21/07/2018 alle 13:08
 
Grazie!
Inviato da: Peluche rhinocéros
il 20/09/2013 alle 09:08
 
Non potete chiudere i battenti, EEMM è la mia rivista...
Inviato da: Helen
il 25/06/2013 alle 01:06
 
Aspettiamo la prossima uscita. Un bacio
Inviato da: Tony
il 06/06/2013 alle 16:01
 
Anch'io so volare:-) ogni tanto cado e mi sporco...
Inviato da: TiVoglioMangiareLa
il 10/05/2011 alle 12:53
 
 
 

SIAMO SU FACEBOOK

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963