EMMECI Mediazione

Dipendente pubblico part-time può fare il mediatore


Il Ministero della Giustizia aveva già autorizzato ad esercitare attività dimediatore:1)i cancellieri dei tribunali e dipendenti.Il Ministero della Giustizia si era  pronunciato circa l'incompatibilità della attività di mediatore:a) i giudice di pace.Ora Il Dipartimento della funzione pubblica si è ora espresso per la figura dei dipendenti Circolare Ministero 24.01.2012Il 24 gennaio è stata diramata una circolare dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri che ha ad oggetto indicazioni interpretative in merito all'autorizzazioni per lo svolgimento dell'attività di mediatore da parte dei pubblici dipendenti.Il Ministero chiarisce alcuni punti fondamentali quali: l'assenza di particolari divieti, permessi per l'aggiornamento, l'ordine di svolgere tale attività al di fuori dell'orario di lavoro, e la possibilità per i dipendenti part-time di iscriversi ad albi professionali e svolgere quindi la relativa attività professionale.Particolare attenzione è stata per il conflitto di interesse: nonostante la disciplina specifica (d.lgs. n. 28/2010 e d.m. n. 180/2010) non dica niente in proposito, la questione deve essere affrontata in base ai principi generali che regolano la materia dell'incompatibilità. Le valutazioni devono essere compiute in sede istruttoria per il rilascio dell'autorizzazione (art. 53 d.lgs. n. 165/2001), pertanto questa sarà negata quando l'attività di mediatore integri lo svolgimento di attività professionale, preclusa al pubblico dipendente, se svolta con abitualità, sistematicità e continuità e quando oggetto dell'incarico sia una situazione di conflitto di interesse.