EMMECI Mediazione

2012 n.154.878 e nel 2013 n.41.604


I procedimenti di mediazione iscritti nel 2012 sono stati 154.878, mentre, nel2013, 41.604. Il calo è sostanzialmente dovuto agli effetti di C. Cost. n. 272/2012.Difatti, nei primi tre trimestri del 2013 (1 gennaio – 30 settembre 2013) si registrano circa 1.700 iscrizioni al mese.Nell’ultimo trimestre, invece, si registrano circa 8.700 iscrizioni mensili. Ciò – si ritiene – per effetto della re-introduzione dell’obbligatorietà della mediazione in seguito a c.d. decreto del fare convertito, con modificazioni, nella l. n. 98/2013.Le controversie maggiormente trattate in mediazione sono quelle relative ai diritti reali, ai  contratti bancari e, poi, quelle in materia di locazione e condominio.Solo nel 32,4% dei casi l’aderente compare (e si svolge quindi effettivamente il procedimento di mediazione), che, in meno nella metà dei casi (42,4%), giunge al raggiungimento dell’accordo conciliativo.L’assistenza tecnica in mediazione è molto elevata: tra i proponenti, il 71,9% è assistito da un avvocato, mentre, tra gli aderenti, il 65,5%.