TRA CIELO E TERRA

L'UOMO NELLA SUA TOTALITA'


"...Se vogliamo comprendere l'uomo nella sua totalità dobbiamo pensarlo nell'insieme delle sue parti. Il corpo si edifica con materiali del mondo fisico, così che la sua struttura è ordinata al servizio dell' "io" pensante. E' attraversato da forza vitale e diviene così corpo eterico o corpo vitale. Come tale, per mezzo degli organi sensori, si apre verso l'esterno e diviene corpo animico. L'anima senziente non riceve soltanto le impressioni dal mondo esterno quali sensazioni; ha la sua propria vita, che feconda da un lato con il pensiero, come, dall'altro, con le sensazioni, Diviene così anima razionale. Può divenirlo perché si apre verso l'alto alle intuizioni, come verso il basso alle sensazioni. Ed è perciò anima cosciente. Ciò le è possibile perché il mondo spirituale forma in essa l'organo intuitivo, come il corpo fisico gli organi dei sensi. Come i sensi attraverso il corpo animico le trasmettono le sensazioni, così lo spirito, attraverso l'organo intuitivo, le trasmette le intuizioni. L'uomo spirituale è in tal modo congiunto in una unità con l'anima cosciente, come, nel corpo animico, il corpo fisico è unito all'anima senziente. Anima cosciente e sé spirituale formano una unità. In questa unità l'uomo spirituale vive quale "spirito vitale" allo stesso modo come il corpo eterico offre la base vivente corporea al corpo animico. E come il corpo fisico è racchiuso dalla pelle fisica, così l'uomo spirituale lo è dall'involucro spirituale... Nell'uomo terrestre il corpo animico e l'anima senziente formano una unità; così pure l'anima cosciente e il sé spirituale. Risultano così sette parti costitutive dell'uomo terrestre: 1. corpo fisico 2. corpo eterico o vitale 3. corpo animico senziente 4. anima razionale 5. anima cosciente pervasa dallo spirito 6. spirito vitale 7. uomo spirituale L' "io" sfolgora nell'anima, riceve il suo impulso dallo spirito e diventa così portatore dell' "uomo spirituale". L'uomo partecipa in tal modo ai "tre mondi": fisico, animico e spirituale. In virtù del corpo fisico, dell'eterico e dell'animico ha radice nel mondo fisico e in virtù del sé spirituale, dello spirito vitale e dell'uomo spirituale fiorisce nel mondo dello spirito. Ma il tronco che da un lato ha radice e dall'altro fiorisce è l'anima stessa."... Rudolf Steiner, Teosofia OO 9