IL MIO BLOG

LE RIFORME STRUTTURALI


Cosa significano riforme strutturali; riguardono le "strutture dell'economia" in primo luogo: 1.   il mercato dei fattori lavoro e capitale 2.   il mercato delle merci e dei servizi 3.   il funzionamento delle istituzioni ad esempio pubblica amministrazione e giustizia Ma per meglio  comprendere ci riferiamo alle riforme strutturali che la BCE ha chiesto all'Italia Per la crescita        aumento della concorrenza        miglioramento della qualità dei servizi pubblici        riforma fiscale  e del mercato del lavoro strumenti per realizzare la crescita        liberazzazione dei servizi pubblici locali e di quelli professionali        riforma del contratto di lavoro, con possibilità di contrattazione locale in deroga         al contratto nazionale       riforma su assunzione e licenziamento, sistema di assicurazione dalla disoccupazione finanze pubblicheobiettivo pareggio di bilanciosistema pensionistico: revisione pensioni di anzianità, età di pensionamento donne parificato tra settore pubblico e privatodiminuzione del costo del  pubblico impiego attraverso il ricambio e la riduzione degli stipendi.riduzione automatica del deficit con clausole che riducono le spese discrezionaliutilizzo della forma del decreto legge per una più veloce entrata in vigore dei provvedimenti e una riforma costituzionale per quanto riguarda il controllo automatico del deficitadozione da parte della pubblica amministrazione degli indicatori di perfomance come misura di efficienzaE.L. 10.11.14