Romanzo scientifico

La scimmia nuda


La scimmia nuda. Studio zoologico sull'animale uomo (di Desmond Morris) 
Dall'introduzione:«Esistono 193 specie viventi di scimmie con coda e senza coda; di queste, 192 sono comperte di pelo. L'eccezione è costituita da uno scimmione nudo che si è auto-chiamato Homo sapiens [...]Non vi è alcuna speranza che egli possa scuotere via rapidamente l'eredità genetica che si è accumulata durante tutto il suo passato evolutivo. Sarebbe un animale molto meno preoccupato e più soddisfatto se solo affrontasse questa realtà [...]Anche per lo zoologo, che è abituato a chiamare animale un animale, è difficile evitare la presunzione di una implicazione soggettiva [...]A questo punto, senza bisogno di ulteriori indagini, è giusto chiamare questa nuova specie col nome di "scimmione nudo". Questo nome è semplice e descrittivo, si basa sulla pura osservazione e non implica nessuna speciale presunzione. Ciò forse servirà a mantenre il senso delle proporzioni e a conservare la nostra obiettività [...]Lo scimmione della foresta, trasformatosi in scimmione terrestre, divenuto scimmione cacciatore, divenuto a sua volta scimmione territoriale, è diventato uno scimmione culturale [...] che solo in mezzo milione di anni lo ha portato dall'accensione del fuoco alla costruzione di veicoli spaziali».