Romanzo scientifico

Matematica e scienza: un romanzo

Creato da EdMax il 13/03/2011

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

silvianeriniMargherita281028EdMaxmimmominunnieastvillagecaterina.stillitanodiletta.castellifenormone0cloud.9remulettochicauto_2015amorino11IrrequietaDDJ_Ponhzi
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« L'evoluzionista riluttanteDarwin, evoluzionismo »

Storia popolare della scienza

Post n°155 pubblicato il 26 Marzo 2012 da EdMax
 

Storia popolare della scienza - Minatori, levatrici e "gente meccanica", di Clifford D. Conner (Tropea, 2008)

Storia popolare della scienza

Chi erano i "giganti" della scienza in confronto alla "gente comune" fatta di artigiani, commercianti, marinai, costruttori di strumenti, minatori e meccanici, il più delle volte perfetti sconosciuti? Basandosi su una ricca bibliografia e ampie citazioni, l'autore smonta pezzo per pezzo l'opinione corrente che siano stati poche menti eccelse che hanno determinato il progresso scientifico. Che ben vengano i grandi pensatori del "miracolo greco" o della "Rivoluzione scientifica", ma l'adozione del metodo empirico e scientifico della conoscenza è stato possibile grazie alle tecniche elaborate da millenni che persino i nostri antenati cacciatori-raccoglitori conoscevano e che hanno tramandato ai loro discendenti generazione dopo generazione. E i grandi pensatori e la scienza tradizionale non ne hanno riconosciuto il merito. Quei pochi che hanno cercato di contrastare l'establishment scientifico in tutte le epoche hanno avuto poca fortuna, un po' come gli anonimi mercanti e navigatori ai quali questo libro è dedicato. Una bella lettura, fluida e ricca di citazioni.

EdMax

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963