C'est la Vie

costa più del petrolio


 e più dell'orgoglio.3 consonanti e 2 vocali difficilissime da mettere insieme però il loro suono, quando lo si percepisce, pare una melodia intonatissima.
Preferiamo trincerarci dietro a *scuse* che sono pretesti  tanto umani quanto stonati. Ammettere di aver sbagliato non ci piace. Ancor meno ci piace riconoscerlo. Perché costa. Ci costa. Costa anche ai giapponesi. Tant’è che ne  è nata un’attività : l’Agenzia delle Scuse. Oggi è possibile pagare per chiedere scusa al posto nostro. Si tratta di un servizio che ha assunto personale e che lo ha istruito sapientemente . A seconda della gravità dell’offesa o dell’oltraggio gli esperti  studieranno le parole giuste. Il costo del servizio cambia in base al tipo di scuse: la media è di 100 € per scuse via mail o telefoniche e di 200 € per scuse fatte personalmente. Chissà se è più imbarazzante delegare un emerito sconosciuto con il rischio non calcolato di devastare un qualsiasi rapporto… Vabbè, paese che vai usanze che trovi… e alcune da non importare…
No, no...,  tranquilli... non vi chiedo quando è stata l’ultima volta che avete chiesto *scusa*, ma vi chiedo qual è per voi la parola più  'difficile'  da  pronunciare?