C'est la Vie

noi giriamo tutto il mondo


*C’è Gianduia e Meneghino, Pulcinella e Arlecchino. C’è Brighella e Pantalone, Meo Patacca e Balanzone, Beppe Nappa siciliano, Stenterello che è toscano...* (web) "Ci risiamo col Carnevale. Come se fosse una cosa seria, esso viene ancora celebrato, dopo secoli e secoli, duranti i quali il mondo è cambiato e non può più riconoscersi in una festa dai caratteri tribali." […]A scrivere questo è Vittorio Feltri ne Il Giornale di sabato scorso.Mentre leggevo ho pensato al Carnevale, da Nord a Sud valicando i confini geografici. Il  più  antico è a Fano, il  più  grande a Rio.Il  più  famoso è a Venezia  per la sfarzosità dei costumi.Il  più  piccolo è Bagolino,  un minuscolo borgo, in provincia di Brescia. Il  più  colorato è a Acireale per via dei carri pieni di fiori e corone di cartapesta.Il  più  breve è a Sauris, in provincia di Udine: lì si festeggia solo un giorno.Il  più  scenografico è a Santa Cruz de Tenerife.Il  più  divertente è  a Viareggio fra musica, allegorie e stelle filanti.Il  più  lungo è a Putignano: comincia a San Stefano e finisce  il mercoledì delle ceneri.Il  più  trasgressivo è in Grecia, a Tyrnavos.  "E allora eccoci qua di nuovo a travestirci: costumi secenteschi e settecenteschi, un tuffo nel passato, una ammucchiata di persone che si lasciano andare ad atteggiamenti talmente superati e idioti da essere incomprensibili."[...]A Ivrea ci si lancia le arance: 70 feriti, dicono quest’anno. A Eboli uno scherzo, perché a Carnevale, ogni scherzo vale, finisce male e un 13nne finisce in ospedale.  "L' Italia intera non è capace di rinunciare alla buffonata che precede la Quaresima. […] Circolano nelle città piccoli mostri bardati da Zorro, da Arlecchino, da D'Artagnan, da fatine, da principesse, da cretine." [...]  Ha ragione Feltri a pensarla così ? Per voi il carnevale rappresenta una festa fosse solo  per il palato ? Un' immensa parata kitch ?O  un annuale  appuntamento con le tradizioni?