C'est la Vie

cavilli cavillosi o valore svalutato?


Il cane è fedele. La traduzione è fedele al testo. Ognuno di noi è fedele ai propri ideali. Il credente è fedele alla propria religione. L’articolo riportato è fedele ai fatti accaduti. Quel ritratto dipinto su tela è fedele all’originale. Chi mantiene la promessa fatta o l’impegno preso è fedele.  Solo l’impianto stereo è ad alta fedeltà perché essere fedele al partner oggi è superato. Con il maxiemendamento l'articolo 143 del codice civile perderebbe una parola: fedeltà. La fedeltà verso il partner sarebbe * un retaggio di una visione superata e vetusta del matrimonio* lo diceva qualche giorno fa  Laura Cantini.A distanza di una settimana se ne continua a parlare. * Assurdo, diceva lui, oggi per lo Stato la fedeltà non è più un obbligo - e forse neanche un valore - però è obbligo l’assegno di divorzio che equivale a  dire sì ai diritti derivanti dal matrimonio, ma no ai doveri.* *Cavilli cavillosi e non valori svalutati, ribatteva l'altro,... infatti vedi adesso che c’è l’obbligo di  fedeltà nessuno in coppia tradisce mai...!*
E’ un obbligo di legge la fedeltà di coppia che sia etero o gay o una scelta consapevole e  fedele al pensiero di molti di noi indipendentemente che sia scritto nero su bianco e annoverato fra i diritti e i doveri?