C'est la Vie

Come una famiglia in miniatura


 * Ammazza, che freddo! * si lamentava stamattina. * Eh, siamo nei giorni della merla. I più freddi. Vi è mai capitato di vedere un nido di merli?  Lei costruisce il nido. Lo arreda con ramoscelli e pagliuzze. Depone le uova. Poi lei non esce più. Lui invece fa la spola e le porta da mangiare. A volte cova anche lui  ma sotto l’occhio vigile di lei. Nascono i piccoli : bruttini all’inizio …senza pelo e con gli occhi chiusi. Ma per la mamma sono gioielli da proteggere e da nutrire. Li imbocca passando dal suo becco frammenti di cibo che lui, il papà, procura.   Passano i giorni e mamma e papà si alternano nel custodire il nido.   Quando i piccoli avranno forza sulle ali , abbandonano tutti insieme e per sempre il nido. Mamma merla davanti, i piccoli al seguito iniziano a volare: giri concentrici  ma sempre più ampi fintanto che irrobustiti e sicuri spiegano le ali verso la libertà. * raccontava.
 Come una piccola famiglia in miniatura. Spesso  dalla Natura c’è da imparare. Noi , come genitori,  siamo così bravi, audaci  e attenti a lasciare i nostri figli, dopo aver  costruito loro le ali? O invece siamo mamme e papà chioccia? E come figli ci siamo sentiti liberi di andare verso e incontro al nostro futuro o invece 'ste ali stentavano a crescerci?