C'est la Vie

Oltre il coronavirus


Quante pagine abbiamo letto sull'argomento coronavirus? Infinite Intanto,  però, nonostante il lockdown, qualcosa di grande si costruiva. Il ponte di Genova, per esempio, che stasera si illuminerà di rosso per celebrare la giornata internazionale della Croce Rossa. Quanto ci è stato parlato di quest'opera? Poco,  vero?   Eppur s'è fatto senza polemiche, dissensi e consensi e soprattutto lungagne burocratiche perché, diciamocelo, gli italiani sono brava gente e sanno essere ben efficienti se non hanno i bastoni fra le ruote.                                                  Un evento raro. Probabilmente unico nella nostra recente Storia fatta di giochi di poteri, di beghe, di più o meno velati ricatti e di remissioni.E' ciò che sta accadendo con un altrettanto argomento scottante: i migranti. Qualche giorno fa Repubblica riportava questo
E sempre qualche giorno fa Teresa Bellanova, colonna renziana nel governo, minaccia di dimettersi se all' interno del decreto sull' economia non sarà inserita la regolarizzazione di 600mila clandestini. Ed è bufera. C'è chi pensa che più di un gesto umano sia una preoccupazione per la stagione della raccolta che rischia di andare in malora.Chi è dell'idea che la sanatoria dei migranti incoraggi gli sbarchi e discrimini gli italiani potenziando rabbie. Chi punta l'indice contro il governo sostenendo inconcepibile che,  con l'Italia in ginocchio,  si pensi ai migranti piuttosto che alla sopravvivenza degli italiani. Chi è convinto che la regolarizzazione dei migranti sia una priorità su cui l'Italia debba legiferare. C'è pure chi amaramente pensa che i migranti esistano come forza lavoro. Ma non esistano come persone. E c'è chi come voi pensa che la  regolarizzazione dei migranti sia…?