ELETTRONICA NET BLOG

TV Samsung UE46D8000: primo contatto


Avevamo già avuto modo di scoprire la nuova gamma TV 2011 di Samsung sia al CES di Las Vegas che in occasione di vari eventi organizzati dal costruttore coreano in queste ultime settimane. E' sempre molto difficile giudicare la reale qualità di un prodotto in quelle circostanze, ma ora ecco che Samsung Italia ci ha appena fatto avere un D8000 da 46 pollici. Si tratta del nuovo top di gamma LED TV compatibile 3D, completo della nuova piattaforma web Smart TV e completamente rivisto nel design rispetto alla gamma dello scorso anno.Proprio dal punto di vista estetico, solo il piedistallo è rimasto uguale, mentre la cornice è diventata ora davvero sottilissima e al primo impatto sembra davvero di avere quasi un TV "borderless" (magari li vedremo il prossimo anno? :-) ). Per quanto riguarda le connessioni, notiamo con piacere la rinuncia a gran parte degli adattatori presenti nella gamma 2010: via quelli per l'antenna e per la connessione Ethernet, mentre rimangono ancora quelli per la SCART e il video component (ma qualcuno li usa ancora?). Sono poi presenti 4 ingressi HDMI 1.4 e ben 3 USB, tutti collocati dallo stesso lato.Una volta acceso, abbiamo notato con piacere diversi aspetti: il pannello risulta molto più uniforme rispetto al passato e soprattutto privo di clouding (ero quasi commosso! :-) ); il livello del nero è decisamente molto contenuto; in 3D i miglioramenti sembrano piuttosto evidenti, anche se rimane ancora un po' di ghosting (ma il menu permette diverse regolazioni, quindi rimandiamo il giudizio finale alla recensione) e gli occhialini attivi sono decisamente più comodi ed efficienti grazie alla sincronizzazione Bluetooth (che ci auguriamo venga adottata da tutti al posto dell'odiosa IR); Oltre al digitale terrestre (HD e completo di interattività e slot CAM CI+), è integrato anche il decoder satellitare e lo slot CAM è compatibile anche con la piattaforma sat Tivù.
Infine, un accenno al web: il Wi-Fi è integrato e la connessione con la rete si configura in pochi passi. La piattaforma Smart TV è davvero molto completa e il browser è effettivamente compatibile flash. Le note dolenti arrivano però da un certo lag nel reagire ai comandi e soprattutto è davvero impensabile sperare di affidarsi esclusivamente al telecomando in dotazione! Ho provato a scaricare l'ultima versione dell'App "Samsung Remote" per dispositivi Android, ma sul mio LG non c'è stato modo di installarla. Cercheremo nei prossimi giorni di reperire un Galaxy S o un Galaxy Tab per descrivervi l'esperienza d'uso con la piattaforma Smart TV (e non solo). Per ora è tutto e vi diamo appuntamento a tra un paio di settimane per la prova completa e le misure.Fonte: AVmagazine