ELETTRONICA NET BLOG

NVIDIA evolve il suo kit per il gaming 3D su pc


 
La casa californiana ha presentato la seconda versione del suo sistema 3D Vision, composto da occhiali, ricevitore e monitor compatibile. NVIDIA ha lanciato la seconda versione del suo sistema 3D Vision, composto da occhialini, ricevitore e da un monitor compatibile. Il kit si configura come quello della prima versione, ovvero occhiali, trasmettitore IR e monitor, ma cambiano gli occhiali e soprattutto cambiano i monitor. I nuovi occhiali, più avvolgenti, hanno lenti più ampie del 20% che assicurano una maggiore copertura visiva mentre i monitor passano dai classici 21/23” a un nuovo formato: 27 pollici. I monitor compatibili 3D Vision 2 avranno a bordo anche una tecnologia denominata LightBoost che assicura una maggiore luminosità in ambito 3D oltre a una serie di sistemi per ridurre il flicker e il crosstalk. 3D Vision funziona comunque ancora a 120 Hz, 60 Hz per occhio, ma la novità è che in modalità 2D questi monitor potranno essere usati a 120 Hz per avere immagini in movimento nitidissime, fattore estremamente importante nei giochi di corsa e negli FPS. Il primo monitor 3D Vision 2 sarà l’Asus VG278H, un 27” a LED Full HD con due occhiali in bundle in grado anche di ricevere segnali HDMI 1.4 per collegare sorgenti 3D come blu-ray o decoder. A breve saliranno sul carro dei produttori anche Acer e BenQ. Lato portatili invece i primi notebook 3D Vision 2 saranno il Toshiba Qosmio X770 e il Satellite P770, 17.3”, full HD e un occhialino in bundle. Il kit potrà essere acquistato anche singolarmente, con trasmettitore o solo gli occhiali. 3D Vision 2 è totalmente compatibile con il vecchio sistema, quindi si possono usare i vecchi occhiali sui nuovi monitor e i nuovi occhiali con i vecchi ricevitori.