ELETTRONICA NET BLOG

Disney proietta il gioco nel futuro


 
Disney Research ha sviluppato un prototipo di proiettori interattivi chiamati SideBySide: una svolta al gioco applicabile anche ad altri campi. Disney Research, insieme all’istituto Computational Design Lab/DevLab (il laboratorio di ricerca interdisciplinare dell’università di Carnegie Mellon), hanno elaborato un innovativo sistema di interazione uomo-computer chiamato SideBySide, applicato al gioco multiplayer, che permette ai giocatori di interagire l’uno con l’altro utilizzando delle immagini proiettate su una superficie. L’immagine proiettata su una parete, per esempio, diventa “consapevole” e avverte la presenza di altre immagini proiettate contemporaneamente nelle vicinanze. Il bello è che il sistema SideBySide non necessita di console, joystick o altro hardware: il gioco avviene semplicemente grazie a dei piccoli proiettori a infrarossi che stanno nel palmo della mano e che integrano già al loro interno un sistema composto da una videocamera e un sistema di proiezione a infrarossi. In pratica funziona così: ciascuna unità consiste in un proiettore DLP “modificato” che trasmette un singolo colore di luce (visibile) insieme a un’immagine a infrarossi (invisibile): quest’ultima viene captata dalla videocamera del secondo proiettore che quindi riconosce e interpreta “la mossa” e in che direzione questa si manifesta. All'indirizzo http://drp.disneyresearch.com/projects/motionbeam/sidebyside-video.mp4Nel si può trovare una dimostrazione pratica del funzionamento. Al momento si tratta solo di un prototipo, per cui non dobbiamo aspettarci di veder comparire i proiettori a breve nei negozi, ma sicuramente si tratta di una nuova interessante dimensione del gioco interattivo, con molte applicazioni anche in altri campi, in cui i dati o le informazioni così proiettate vengono scambiate e trasmesse da un proiettore all’altro tramite drag and drop.