FATTERELLI

Dove vado


Avrei voluto finire a 300. Perché suonava fico, ma poi mi sono chiesto meglio a 270: la somma delle prime due cifre fa 9, un multiplo di 3 numero perfetto. Poi mi sono dato altri motivi: perché finire? Rimango qui, nelle varie community, ma il blog ha terminato qui la sua funzione: dopo 4 anni (anche qui numero come le stagioni) deve rinnovarsi. Ma a questo punto su un’altra piattaforma.E tutto ciò mi porta a Zeno Cosini, il personaggio de La coscienza di Zeno di Italo Svevo quando decide di smettere di fumare: “…le date sulle pareti della mia stanza erano impresse coi colori più varii ed anche ad olio…certe date erano da me preferite per la concordanza delle cifre. Del secolo passato ricordo una data che mi parve dovesse sigillare per sempre la bara in cui volevo mettere il mio vizio: . Significativa nevvero? Il secolo nuovo m’apportò delle date ben altrimenti musicali: . Ancora mi pare che se quella data potesse ripetersi, io saprei iniziare una nuova vita. Ma nel calendario non mancano le date e con un po’ d’immaginazione ognuna di esse potrebbe adattarsi ad un buono proponimento. Ricordo, perché mi parve contenesse un imperativo supremamente categorico, la seguente: . Suona come se ogni cifra raddoppiasse la posta….oppure il terzo giorno del secondo mese del 1905 ore 6! Ha un suo ritmo quando ci si pensa, perché ogni singola cifra nega la precedente…”.E cosi via discorrendo.Ma i miei proponimenti di rendere il blog meno ermetico e meno personale non hanno qui senso, perché ha una sua funzione anche il suo essere in questa maniera. Laboratorio. Seppur voce solitaria nell'agone della stampa. Ed anche la mia seconda metà Manfredi.E ha deciso anche lui tempo fa di chiudere l'altra parte dell'esperimento, quello comunicativo, pur vagando nella blogosfera liberiana sottoforma di link e trafficante di contenuti, aiutandomi a creare quello che da tempo volevo creare qui e che poi ho fondato altrove: meno Emanuele e più “cittadinanza cinematografica”, in pratica uno SPREMIACUMEI Fatti secretati dunque ci saranno ancora.