EmergenzaNapoli

La denuncia vi@ web


Augurandomi di aver dato un valido aiuto anche a chi me lo aveva chiesto via PM ecco un valido strumento per denunciare a chi di competenza le cose che non vanno...usiamolo visto che il web ci viene incontro.Siamo già alla terza fase della denuncia vi@ web. Il servizio sperimentale, partito a gennaio 2005 da Avellino, Padova e Roma, portato nel luglio di quest’anno in altre 35 province, visto il successo ottenuto da oggi lunedì 7 novembre viene esteso ad altre 30 città. Sarà possibile fare una denuncia vi@ web attraverso il nostro sito o da quello dell'Arma dei Carabinieri esclusivamente per i reati di furto o smarrimento a opera di ignoti per i casi che non richiedono, per complessità o gravità, la presenza immediata dell'ufficiale di polizia giudiziaria, per queste categorie: arma, documento, targa, veicolo, titolo/effetto, altro. Da casa, dall’ufficio, da un Internet point, da qualsiasi località vi troviate fare una denuncia sarà possibile."Denuncia vi@ web" è il nome del servizio che consente di avviare e semplificare la normale procedura per la presentazione di una denuncia, una sorta di corsia preferenziale per il cittadino. Sul sito della Polizia di Stato o dell'Arma dei Carabinieri, in home page, troverete il collegamento alla denuncia on line: registratevi, compilate i moduli che vi appariranno in sequenza durante la procedura guidata e al termine della stessa acquisite il numero di protocollo che vi sarà fornito.La denuncia che avrete compilato e inoltrato su Internet andrà poi formalizzata recandosi presso un ufficio di polizia nelle 48 ore successive alla compilazione e all'inoltro, senza fare la fila. Fonte : Polizia di Statowww.denunceviaweb.poliziadistato.it/