Creato da emile_2013 il 23/06/2013

Emile

Scrivere è una forma sofisticata di silenzio

 

« Pensiero "di Anna Magnani" n.96Pensiero n.98 »

Pensiero n.97

Post n°106 pubblicato il 24 Luglio 2014 da emile_2013

James Dean & Liv Tyler Times Square

(revisione con fotoshop)

 

 

Penso che sorridere sia sempre un ottimo modo per ripartire.
Veniamo al mondo piangendo perchè respirare per immettere aria nei polmoni, per far entrare la vita , deve essere un compitino non semplice per un cucciolo d'uomo appena venuto al mondo. Successivamente arriva il sorriso, quando riconosci a chi donarlo e quando senti di creare una felicità delirante nel volto di tua madre che ti guarda innamorata.
Recentemente mi sono resa conto che tempo addietro , sorridevo nella mente, negli occhi senza lasciare che il sorriso arrivasse alle labbra, era raro ma succedeva. Ora invece è diventato il carattere standard. Sveglia assonnata con sorriso, lite-pace con sorriso finale, aria assente con sorriso sognante, viso sfatto di lacrime con sorriso finale colmo di speranza. Qualcuno penserà che sia pretenzioso e poco probabile, il rischio è quello di non essere creduta e presa seriamente: ma credo che chi non sa "leggere" un sorriso sia un'analfabeta emotivo o un adulto che da piccolo non ha ricevuto affetto, coccole e amore. Quando ero piccola e vedevo la paura negli occhi degli adulti la scambiavo per maturità e savoir vivre. Ma non lo era. La paura è paura, punto.
Nascosta o camuffata da un apparente calma e compostezza va combattuta e, anche in questo caso, un sorriso può fare molto. Quasi sempre, la maggior parte delle nostre paure, sono irrazionali e labili che farci una risata sopra le fa crollare come un castello di sabbia.
La paura della solitudine per esempio, o di non trovare l'altra metà della mela, la persona che sopporterà il disordine nei nostri armadi e nella nostra mente. Svegliarci soli con la paura di sprecare un'occasione correndo dietro a mille altre, sempre con la paura di perdere qualcuno. Siamo soli e non c'è niente di deprimente in questo. Siamo soli con noi stessi nella nostra vita, che non è scambiabile o barattabile. Noi siamo i protagonisti e nostra è la strada da intraprendere e trovare un compagno/a di viaggio non è solo fortuna ma anche impegno ed edificazione. Camminare temendo continuamente di essere soli sortirà l'effetto di sgretolare la nostra strada creando una voragine che ci porterà a credere che da soli non potremo mai farcela. Ma ovvio che si può fare! Da soli siamo venuti alla luce e da soli possiamo proseguire con orgoglio. Poi, intraprendere un cammino con gli altri, verrà da se. Sarà semplice e naturale, se non passeremo tutto il tempo a spiare il baratro per paura di cadere. Si cade comunque e ci si rimette in piedi, con delle ferite e un'esperienza in più. Il burrone è solo un ameno paesaggio, lasciamolo dove sta. Chi stiamo cercando, probabilmente cammina vicino a noi, con un sorriso che non avevamo visto.

 

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Emile/trackback.php?msg=12900931

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
incielocomeinterra
incielocomeinterra il 24/07/14 alle 14:37 via WEB
Ecco la Donna: il sesso forte. Se fosse il titolo di un libro, secondo me farebbe un successone (scritto da te ovviamente). La solitudine, se si usa come mezzo per sentirsi vivi non fa paura, diventa una compagna di vita. La solitudine da modo di fare chiarezza dentro di noi e poter stare in mezzo agli altri con più sicurezza senza poi sentirne la mancanza. Io sono caduta tante volte e la forza per rialzarmi l'ho presa un po' qua un po' la ma sempre da sola mi sono rialzata. Emile, te l'ho detto che leggerti mi rilassa?... e se aggiungo un sottofondo musicale rilassante sembra di stare in paradiso :) Ciao bellissima
 
 
emile_2013
emile_2013 il 25/07/14 alle 19:47 via WEB
Ciao Luce lo sai che tempo fa avevo davvero pensato di scrivere un libro??? Per fortuna ho desistito, non ho pazienza per gli impegni a luno termine. Sono davvero felice che leggermi ti rilassi, ma adirittura il Paradiso, tu sei troppo ma troppo buona. CIao Luce un abbraccio
 
   
LuciedOmbre1
LuciedOmbre1 il 26/07/14 alle 00:19 via WEB
Evvabè, il paradiso era per rendere l'idea :). Non sono troppo buona, forse osservo e vedo oltre. e poi regalarti apprezzamenti gratuiti sarebbe un offesa alla tua intelligenza. Buon fine settimama emile ;)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

ULTIMI COMMENTI

E ci sono delle ragioni valide? Ciao!
Inviato da: vittorio.35
il 31/08/2014 alle 16:06
 
No, daiii... perchè?
Inviato da: incielocomeinterra
il 29/08/2014 alle 07:03
 
Felice di rileggerti emile :). Avrei tanto da dire su...
Inviato da: incielocomeinterra
il 28/08/2014 alle 14:14
 
Sibillina Luce... ;-))))
Inviato da: emile_2013
il 15/08/2014 alle 19:09
 
Sono, talvolta, estrema in ogni mia manifestazione, quel...
Inviato da: emile_2013
il 15/08/2014 alle 19:07
 
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963