ENCELADUS

FASCIA DI ASTEROIDI


Bentornati a bordo equipaggio! :-)Dopo la divagazione su una delle teorie sulla nascita della vita nell'Universo, torniamo ad analizzare il nostro Sistema Solare!LA FASCIA DI ASTEROIDI E LA LEGGE DI TITIUS-BODE:UN PIANETA PERDUTO?Nel 1766 l'astronomo tedesco Johann Daniel Titius pubblicò una semplice legge geometrica con la quale era possibile prevedere la posizione delle orbite dei pianeti.La legge fu poi divulgata nel 1772 da Johann Elert Bode che ne diede il nome, anche sembra che addirittura questa legge fu principalmente scritta da Christian Wolff nel ben più lontano 1724.Questa legge dice semplicemente che la distanza dei pianeti dal sole A è uguale a (n+4), ove il risultato 10 rappresenta la distanza della Terra dal Sole (una unità astronomica UA), ovvero:A=(n+4)I valori di n erano attribuiti secondo questa regola:0, 3, 6, 12, 24, 48, ecc. ...Quindi, ne deriva che Mercurio     0+4=4 (0,4 UA)Venere        3+4=7 (0,7 UA)Terra         6+4=10 (1 UA)Marte      12+4=16 (1,6 UA)........        24+4=28 (2,8 UA)Giove       48+4=52 (5,2 UA)Saturno 96+4=100 (10 UA)Urano  192+4=196 (19,6 UA)..............................................Già proprio così!Tra Marte e Giove manca un pianeta!Cercando di capire perché non vi fossero pianeti a 2,8 UA, la notte del 1 Gennaio 1801 l'astronomo italiano Giuseppe Piazzi che si trovava all'osservatorio di Palermo, scoprì per caso il primo pianetino (o asteroide) che chiamò Cerere, venendo così ad occupare il "posto mancante" nella sequenza di Titius-Bode.Oggi sulla stessa orbita, oltre a Cerere che misura 933 km di diametro, si contano decine di migliaia di altri piccoli corpi celesti ed è denominata "fascia di asteroidi principale".Vedremo poi più avanti che vi sono altre fascie di asteroidi, sulla stessa orbita di Giove, ed altre ancora che passano periodicamente vicino alla Terra (si tratta dei NEO - Near Earth Objects).La fascia principale di asteroidi, non è ancora troppo chiaro se si tratta di un pianeta sbriciolato oppure se è un pianeta che non ha mai potuto realmente aggregarsi a causa delle forti attrazioni del Sole e di Giove che si contrappongono.A presto equipaggio! :-)