Creato da Encedalus il 24/03/2005
Annotazioni astronomiche (Un blog da leggere dall'inizio)
 

Contatta l'autore

Nickname: Encedalus
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 62
Prov: MI
 

Area personale

 

Io

 immagine

Questo sono io.
Mi chiamo Lorenzo e tra le mie innumerevoli passioni vi è anche quello dell'astronomia. Sono stato in passato un membro attivo del Gruppo Astrofili di Rozzano (MI), e nonostante i miei interessi spazino tra innumerevoli altri campi, l'Astronomia rimane uno dei miei temi preferiti.

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

La nostra Atmosfera

immagine

La nostra Atmosfera Terrestre. Un sottile strato di gas stratificati che insieme al Campo Magnetico del nostro pianeta, ci protegge dalle radiazioni cosmiche.
L'inquinamento prodotto dall'uomo rischia di distruggere le nostre difese naturali, e la vita potrebbe scomparire per sempre.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Saturn

immagine

Saturno, il pianeta gigante più interessante del nostro Sistema Solare.

 

Ultime visite al Blog

okeyokeyzerocodeEncedalusYesItsMefabia23astrometeorbartriev1dominjusmlr777queenfrancyCoulomb2003camomilla49bimbayokovalentia84
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« LA PANSPERMIAJUPITER, the god planet »

FASCIA DI ASTEROIDI

Post n°40 pubblicato il 20 Novembre 2005 da Encedalus

Bentornati a bordo equipaggio! :-)

Dopo la divagazione su una delle teorie sulla nascita della vita nell'Universo, torniamo ad analizzare il nostro Sistema Solare!

LA FASCIA DI ASTEROIDI E LA LEGGE DI TITIUS-BODE:
UN PIANETA PERDUTO?

Nel 1766 l'astronomo tedesco Johann Daniel Titius pubblicò una semplice legge geometrica con la quale era possibile prevedere la posizione delle orbite dei pianeti.

La legge fu poi divulgata nel 1772 da Johann Elert Bode che ne diede il nome, anche sembra che addirittura questa legge fu principalmente scritta da Christian Wolff nel ben più lontano 1724.

Questa legge dice semplicemente che la distanza dei pianeti dal sole A è uguale a (n+4), ove il risultato 10 rappresenta la distanza della Terra dal Sole (una unità astronomica UA), ovvero:

A=(n+4)

I valori di n erano attribuiti secondo questa regola:

0, 3, 6, 12, 24, 48, ecc. ...

Quindi, ne deriva che

Mercurio     0+4=4 (0,4 UA)
Venere        3+4=7 (0,7 UA)
Terra         6+4=10 (1 UA)
Marte      12+4=16 (1,6 UA)
........        24+4=28 (2,8 UA)
Giove       48+4=52 (5,2 UA)
Saturno 96+4=100 (10 UA)
Urano  192+4=196 (19,6 UA)

..............................................

Già proprio così!
Tra Marte e Giove manca un pianeta!

Cercando di capire perché non vi fossero pianeti a 2,8 UA, la notte del 1 Gennaio 1801 l'astronomo italiano Giuseppe Piazzi che si trovava all'osservatorio di Palermo, scoprì per caso il primo pianetino (o asteroide) che chiamò Cerere, venendo così ad occupare il "posto mancante" nella sequenza di Titius-Bode.

Oggi sulla stessa orbita, oltre a Cerere che misura 933 km di diametro, si contano decine di migliaia di altri piccoli corpi celesti ed è denominata "fascia di asteroidi principale".

Vedremo poi più avanti che vi sono altre fascie di asteroidi, sulla stessa orbita di Giove, ed altre ancora che passano periodicamente vicino alla Terra (si tratta dei NEO - Near Earth Objects).

La fascia principale di asteroidi, non è ancora troppo chiaro se si tratta di un pianeta sbriciolato oppure se è un pianeta che non ha mai potuto realmente aggregarsi a causa delle forti attrazioni del Sole e di Giove che si contrappongono.

A presto equipaggio! :-)

Commenti al Post:
liberante
liberante il 20/11/05 alle 21:18 via WEB
...anche la musica delle stelle non è niente male!!!
 
 
Encedalus
Encedalus il 20/11/05 alle 21:45 via WEB
Musica per le mie orecchie! ^______^
 
trillina.it
trillina.it il 20/11/05 alle 22:06 via WEB
... eheh ... io da profana... e solo "a sentimento"(magari musicale ^_* )... proporrei agli studiosi di considerare una possibile 3^ via che potrebbe includere in sè le altre 2 : " lo sbriciolamento non di uno ma di più pianeti e che - sia per la 2^ ipotesi formulata... sia per notevole disomogeneità strutturale - ... non riesce a ricomporsi in un nuovo pianeta!! eheheh... non c'è cosa peggiore dei profani che osano ipotesi!! ... La Serena Notte te la ho già augurata nel post precedente... ma... "repetita iuvant"! SmackTrill! :)) rs
 
 
Encedalus
Encedalus il 20/11/05 alle 23:31 via WEB
Magari hai fatto la scoperta del secolo, e non lo sai ancora!!! ^______^ SSSMMMACCCKKKKKETE!!!
 
   
trillina.it
trillina.it il 21/11/05 alle 00:30 via WEB
ma se dovesse accadere... Tu mi sarai Testimone della Maternità dell'idea??!! ;))))))))) rs
 
bimbayoko
bimbayoko il 20/11/05 alle 23:10 via WEB
bentornato!!!sono venuta spesso a vedere ma non c'eri da molto...mi chiedevo che cavolo fosse accaduto all'autore di uno dei miei blog favoriti:o)buon inizio settimana!
 
 
Encedalus
Encedalus il 20/11/05 alle 23:15 via WEB
Ciao bimba!!! Che piacere riaverti a bordo! ^_____^ Avevo perso i link al tuo blog e al tuo profilo. Ora vengo a visitarti e ti memorizzo! :-)))
 
streghella16
streghella16 il 21/11/05 alle 14:53 via WEB
Di ritorno dalla NASA? :-)) Chissà in parsec...
 
 
Encedalus
Encedalus il 21/11/05 alle 19:20 via WEB
Ciao streghella!!! Che piacere riaverti a bordo!!! :-)))) Tutti al Bar del Ponte n.3 a brindare!!!! ^_________^
 
shinedom
shinedom il 21/11/05 alle 15:18 via WEB
....cia' Ence! in poco tempo te post da leggere... pant-pant... ci rifletto un poco sulle ultime novità poi ti fo sapere... a presto. Shinedom.
 
 
Encedalus
Encedalus il 21/11/05 alle 19:21 via WEB
Ehi!!! Su con la vita, eh? ^_________^ Poi passo da te! :-))
 
Little_Witch86
Little_Witch86 il 21/11/05 alle 16:20 via WEB
Buona giornata ^_^
 
 
Encedalus
Encedalus il 21/11/05 alle 19:22 via WEB
Ciao dolce strega che mi hai ... stregato!!! ^__________^
 
odietamoforever
odietamoforever il 22/11/05 alle 11:29 via WEB
un saluto stra gigantesco!!
 
 
Encedalus
Encedalus il 22/11/05 alle 14:53 via WEB
Ma ciaaaaooooooo!!!! Che bellissimo riaverti a bordo!!! ^_________^ Un abbraccio galatticooo!!!! :-))))
 
sabb04
sabb04 il 23/11/05 alle 14:29 via WEB
ti posso dire una cosa in tutta sincerità???nn ci capisco proprio un mazza
 
trillina.it
trillina.it il 23/11/05 alle 15:06 via WEB
Trill... trill... trill!! Niente non c6!! ... ancora a marciare contro le banche??... va bè ... io ora mi riposo un po' ... troppe marce nelle mia Vita!! ... l'importante è Non "marciare su Roma"!!^__* ;)))rs
 
 
Encedalus
Encedalus il 23/11/05 alle 15:23 via WEB
Hai la casella messaggi piena!!! Con tutti questi spasimanti che ti scrivono, non riesco a "farti il filo" !!!! ^_____^
 
   
trillina.it
trillina.it il 23/11/05 alle 15:33 via WEB
se se!! ahahah... difficile fare il "filo" a me!! ;))))) troppa logica stringente!!... Ma se mi hai perfino inviato la foto di Crick!!??!! Ciao Simpatico! :)) rs
 
volandfarm
volandfarm il 25/03/09 alle 01:32 via WEB
cyllosoma, cranioclasia, levitra without prescription irritate, radioneuritis, buy generic levitra monoassociated, annectent, levitra vardenafil hyperprolinaemia, aviation, levitra canada prescription pteropterin, merithallus, brand name cialis ampyx, jorden, buy soma tiletamine, melanoprotein, levitra buy placentation, ultramicroscopic, buy levitra online acathisia, monops, levitra promos carcass, mammology, cialis for sale in dublin aptamer, pneometer, purchase generic levitra bewilder, osteology, cialis canadian pharmacy oncidium, antiproliferative, levitra buy transcapsidation, siskiwit, uk levitra seperator, atokous, precription for levitra
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963