I giorni Maya

UMANO GIALLO - Magda Wimmer


UMANO GIALLOEB Numero: 12 Pronuncia: "eb"Significato: uomo, zucca, cranio, scopaEnergia: forza della libera volontàProprietà: pienezza, abbondanza, cambio di luce e tenebre, vuoto, silenzio, rinascita,saggezza, superiorità, maturità, maestria, vittoria, guarigionee auto-guarigionePunto cardinale: sudColore: giallo Elemento: FuocoPianeta: TerraChakra: Chakra del cuoreSfida: temi dell'adempimento, non sentirsi degni della pienezza della vita, sovraccaricare se stessi, sopravvalutare o sottovalutare lo spirito, valutare e giudicare, irretirsi nella polarità, considerare come una minaccia il ritmo della vita e della morte. Armonia: fare del bene a se stessi, procurarsi gioia e piena soddisfazione; essere vuoti per essere riempiti, forza del creare insieme, scienza della tran­sitorietà della vita, essere interiormente liberi e indipendenti. Significato del segno: Eb è un cranio umano stilizzato o anche la zucca mistica, che serve da testa sostitutiva al gemello-eroe Hunahpú, dopo che gli dèi infernali lo hanno decapitato. Il cranio è ritenuto dai Maya segno di fecondità e di abbondanza. Poiché la morte è solo apparente, in essa si cela la pienezza della nuova vita e un segreto ben custodito dei Maya e dei po­poli antichi si trova ancora nascosto nei mistici crani di cristallo. Mitologia: gli anziani gemelli Cacciatore singolo e Sette cacciatori furono una volta sconfitti dalle potenze degli inferi e successivamente divennero perfino signori di Xibalbà, riferisce il Popol Vuh. Il cranio di Cacciatore singolo è appeso ad un albero, dopo di che questo si carica improvvisamen­te di frutti, cioè di zucche, e allorché la vergine Ixchél passa di lì, il cranio le sputa nella mano ed ella diventa gravida. Con i giovani gemelli divini in­comincia quindi il ritmo di luce e tenebre. di vita e di morte. Essi continua­no la lotta contro i signori degli inferi e li sconfiggono. Anche Hunahpù perde la sua testa; egli ottiene una zucca come testa sostitutiva e, alla fine, ottiene nuovamente la sua testa (vedi Lamat) ricorrendo ad uno stratagem­ma, insieme con suo fratello Ixbalanqué. Gli inferi hanno perso, la luce ha vinto.Divinità: Hunahpú e suo padre Cacciatore singolo.Eb è l'uomo nel ciclo del divenire e del morire. Per mezzo di Chuen, la vita è stata liberata da ogni gravezza ma anche da ogni superficialità, l'uo­mo è maturato ed ora segue i ritmi della sua vita. In tal modo, egli si è aper­to a nuove possibilità e all'abbondanza, ad un ricco raccolto di tutto quello che egli ha seminato impiegando tutta la sua forza. Eb ci collega con la no­stra sorgente, dalla quale possiamo attingere tutto ciò di cui abbiamo biso­gno. Eb ci invita ad essere aperti e svuotati e a considerare noi stessi come un recipiente riempito con i doni più belli. È così che abbiamo accesso all'uomo che, in realtà, noi siamo.lnterpretazione del giornoSe hai delle difficoltà con dei soggetti come la pienezza, l'essere riempi­to, l'acquisto di abbondanza, Eb può oggi esserti di aiuto a guardare oltre questa cortina. Forse hai sempre la sensazione di essere svantaggiato oppure non ti bastano mai quelle cose che tu desideri avere con tutto l'ar­dore. Eb, per mezzo di situazioni o di persone, può provocarti, chiedendo­ti perché mai tu ti ponga sempre dei limiti con frasi negative, del tipo: «Io non merito di avere di più», «Il mio destino è di accontentarmi di poco, ecc. Forse sei in forte dissidio con il tuo pensiero, essendo convinto di non doverlo impiegare meglio o che esso è troppo imperfetto; oppure, ti fai dominare dal tuo pensiero, senza includere anche i tuoi sentimenti. Usa la scopa di Eb, per spazzare la tua giornata e per rimuovere tutte le espe­rienze del passato, tutti i problemi e gli ostacoli frapposti dalla "piccola in­telligenza".Interpretazione personaleEb, fondamentalmente, è molto pacato ed equilibrato. Sono pure caratteri­stiche di Eb una profonda comprensione per i problemi altrui e le energie terapeutiche. Le persone di questo segno perseguono spesso alte mete, im­piegandovi tutti i mezzi. Essi si lasciano poco turbare dagli insuccessi, ma tentano piuttosto ogni cosa, finché non la spuntano. In ciò, essi si mostrano forti ed imbattibili. Interiormente, però, essi sono molto sensibili e si sento­no, per questo, alquanto deboli. Raramente, tuttavia, essi manifestano an­che la loro indignazione o la loro rabbia, e questo li porta spesso a compie­re azioni autodistruttive. Per mantenere il loro equilibrio psichico, gli indi­vidui dell'Eb hanno bisogno di strette relazioni e di molto apprezzamento da parte degli altri. Mancando di questo sostegno sociale, essi si espongono facilmente al pericolo di cercare scampo in mondi artificiali, anche abusan­do di medicinali, di stupefacenti o di altre sostanze che danno dipendenza. E' quindi necessario per loro ricercare ciò che li rende felici, anche se non vogliono confessarlo a se stessi. Stimoli-Riesco a manifestare i miei sentimenti di sdegno e di collera, come fac­cio con quelli di gioia e di simpatia?- In quali settori della mia vita ho la tendenza all'autodistruzione e per­ché?- In me, sono il corpo, lo spirito e 1'anima in equilibrio o una parte di loro è atrofizzata o troppo accentuata?- Lavoro tanto duramente solo perché non posso concedermi di passar­mela bene?- Sono in grado di ricevere l'abbondanza di beni che la Terra e l'universo mi offrono?- Posso fare del bene a me stesso?- Ho già scoperto le facoltà terapeutiche che si celano in me e le metto an­che adeguatamente a profitto?