Creato da ilsimposio86 il 16/03/2009

Enoteca Vini Liquori

Enoteca Vini - Vendita all'ingrosso e al dettaglio

 

 

« Catalogo ViniSCOPRI L'ITALIA DEL VINO! »

Morellino di Scansano

tipo :Rosso
regione :Toscana
zona :Scansano
denominazione o vitigno :Morellino di Scansano D.O.C.
produttore :Panchetti
uvaggio :Sangiovese 100%
anno :2006
gradazione :13
bottiglia :Bordolese
contenuto :75,0 cl


Descrizione
Le uve vengono raccolte manualmente nel rispetto delle differenti maturazioni fenoliche e zuccherine, segue poi una fermentazione alcolica in acciaio. Successivamente resta in affinamento in barrique. In ultimo riposa in bottiglia per qualche mese. Il colore è rosso con riflessi violacei. Presenta aromi di frutto nero, al palato ha impatto morbido, con tannini giovani ma dolci, si espande in bocca succoso per chiudere con una nota austera di buona lunghezza.



Il produttore
L’azienda agricola di Paolo Panchetti è situata nel cuore della maremma a pochi chilometri dall’incantevole Golfo di Talamone. Questo strategico territorio lungo la costa, caratterizzato dall’influenza del mare e del clima mite con la giusta ventilazione che lo contraddistingue, permette una grande insolazione adatta ad una maturazione ottimale delle uve favorendo il grande accumulo finale di sostanze zuccherine e dei precursori aromatici. Un’area a lungo trascurata che, grazie alla lungimiranza di alcuni piccoli produttori, come Panchetti, si sta imponendo all’attenzione della grande vitienologia toscana. L’azienda agricola si estende su di una superficie di 12 ettari, completamente vitati, ad una altitudine media di 60 metri sul livello del mare. La cantina è moderna e assolutamente tecnologica dotata di ogni strumento utile all’adeguata fermentazione delle uve. Una suggestiva barricaia è la preziosa dimora di affinamento dei vini aziendali. Un’azienda giovane, un grande territorio, la sensibilità nel mantenere vive le tradizioni nel coltivare vigneti per ricavarne un nettare che sprigiona voglia di crescere ma soprattutto di emergere nel grande campionario dei vini italiani.



L'abbinamento
Ottimo con primi piatti robusti, formaggi a pasta dura e grigliate di carne.



La conservazione
In ambiente fresco e con un giusto grado di umidità, al buio, mantenendo le bottiglie coricate.



Il servizio
Va servito a 18 gradi centigradi. Il bicchiere ottimale è il calice di cristallo trasparente, liscio e incolore.



La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/EnotecaVini/trackback.php?msg=6722674

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

expresspvpasqualegisariosignori.domenicobartolomeo67dott.erbettamariofedericus71marcoliviero4adelio.cirilliF.Merluzzotraini79tassiangelodamascoemariano.cirosteelmanetbarry101
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963