Epifanie

Scarpette rosse


Un film di Michael Powell e Emeric Pressburger. Con Anton Walbrook e Marius Goring e Moira Shearer Titolo originale The red shoes. Durata 133 min. - Gran Bretagna 1948.  
  
    Sottoposta a una ferrea disciplina da Lermontov (Walbrook), direttore di una celebre compagnia di balletto classico, Vicky Page (Shearer) arriva a un successo trionfale con il balletto Scarpette rosse, ispirato alla favola di Hans Christian Andersen, ma è dilaniata tra l'amore per la danza (e la dedizione a Lermontov) e l'amore ricambiato per il compositore Julian Craster (Goring). Ormai identificata con il personaggio, danzerà sino alla morte. È il più grande successo della coppia Powell e Pressburger anche se forse non la loro opera maggiore. Considerato il migliorballet film della storia del cinema, ma anche la più esemplare espressione del melodramma cinematografico, è diventato un vero cult movie, amato da spettatori e spettatrici commossi di mezzo mondo, ma anche da celebri registi (Scorsese, Coppola, De Palma) e raffinati cinéphiles.  È nello stesso tempo romantico ed espressionista, una fantasticheria e un incubo, un dramma psicologico e una favola, un'anomala miscela di narrativa popolare, sperimentazione visiva, ribaltamento delle convenzioni, vertiginosa reinvenzione della realtà.  
     
 
 
Visto in Alta Definizione, con i suoi incredibili colori, è uno spettacolo straordinario, una vetta dell'arte cinematografica.