C.S.R. Eros e Logos

Nel messaggio precedente erano presenti degli errori! Ecco l'Indice corretto.


Indice (Notes-bloc2006. Ricerche di pedagogia e delle scienze dell'educazione - in corso di stampa nelle Edizioni Franco Angeli di Milano-)Ignazio Licciardi e Alfonso Sciara, PrefazioneFrancesca Akhila Santospirito, “Editoriale”  a … Notes-bloc2006, (con Annotazioni di Sergio Licciardi e Luca Papa)Theōría - Stanza di pensiero -, curata da Manlio Montalbano e Daniela ScimecaManlio Montalbano, Educazione e società contemporanea: la ridefinizione del sistema formativo e il percorso di riconoscimento delle professioni pedagogiche Dario Costantino, In viaggio verso l’identità europea: Odisseo e i suoi “incontri” Paideía - Stanza di pensiero -, curata da Francesca Paola Licciardi e Giuseppina Paci                                                               Franco Blezza et alii, Per la professione di Pedagogista Camilla Bianco, Un’esperienza siciliana:la guida italo-araba per i genitori Giuseppina Paci, Il problema della devianza minorile in relazione alle problematiche della giustizia e dell'educazione Didakhé - Stanza di pensiero -, curata da Ernesto PaolaErnesto Paola, In viaggio per il mondo in una prospettiva  interculturaleValentina Randazzo, Il labirinto: alla ricerca di sé                       Ánthropos - Stanza di pensiero -, curata da Elisabetta Di Giovanni, Sergio Licciardi e Luca PapaMaddalena Scannaliato, Dall’etnocentrismo alla quarta dimensione: un cerchio che si richiudeSergio Licciardi, Annotazioni su “Museo Etnografico” Agorà - Stanza di pensiero -, curata da Maddalena Scannaliato e Francesca Ernandes Sergio Belluccia, Poème électronique: la prima opera multimediale elettronica della storia Tékhnē - Stanza di pensiero -, curata da Francesco Augello  e Andrea SaitoFrancesco Augello, Internet: la subcultura nel cyberspazio tra devianza e criminalitàPaolo Beneventi, Partecipare alla società dell’informazione, da protagonisti                                                                                        Andrea Saito, L’interpretazione della storia nella recente cinematografia hollywoodianaAlfonso Sciara, Intelligenza artificiale e pedagogia dei media Mûsai - Stanza di pensiero -, curata da Nadia GrandeTina Galante, Con gli occhi di bambina Rosanna Marretta, Introduzione al genere (?) autobiografico                   Miriam Parricchi, L’arte di Luisa Del Campana tra simboli e miti        Prâksis - Stanza di pensiero -, curata da Maria VinciguerraVincenzo Scalia, Dal  Caos una stella danzante. La rinascita del tessuto democratico argentino oltre il capitale sociale    “biblíon”-teca - Stanza di pensiero -, curata da Concetta Centineo, Dario Costantino, Maria Luisa Mocciaro, Francesca Akhila SantospiritoIgnazio Licciardi, Recensione a Mario Manno, Ricordando Alcibiade. …Ignazio Licciardi, Una riflessione su Un uomo nella nostra storia, ...Stefania Calledda, Recensione a D. Losurdo, “Controstoria del Liberalismo”Maria Luisa Mocciaro, Recensione a P. D’Ignazi, “Educazione e comunicazione interculturale”Alfonso Sciara, Recensione a D. Costantino, “Scuola e dintorni” Francesca Akhila Santospirito, Recensione a D. Costantino, “Alle radici dell’intercultura: la Filoxenìa e la ricerca  dell’Altro nell’Odissea”   Ignazio Licciardi, Momenti di riflessione, in margine ad un Convegno…                        Ignazio Licciardi, Una breve riflessione su “nuove organizzazioni di linee di apprendimento”              Stefania Calledda, Riflessioni su “libertà”: un Saggio di Roberto Esposito, a proposito del rapporto tra diritto e libertà.