C.S.R. Eros e Logos

SEMINARIO preparatorio ad attività progettuali su " CITTA' EDUCAZIONE E LEGALITA' "


Regione Sicilia Assessorato P.I. e BB.CC. e AA.---------------------------------------Centro Studi e Ricerche "Eros e Logos" Leggere pedagogicamente la città La Sig. Vostra Ill.ma è invitata a partecipare alle fasi del SeminarioVenerdì 4 e Sabato 5 Maggio 2007Hotel Astoria - Palermo  VENERDI’ 4 MAGGIO 2007Saluti delle autorità: Assessore P.I. e BB.CC. e AA. Regione Sicilia, On.le Lino LeanzaSaluti del Presidente del "Centro Studi e Ricerche Eros e Logos"Presidenza I Fase del Seminario Prof. Patrizia Lendinara - Preside della Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Palermo –Prof. Ignazio Licciardi – Straordinario di Pedagogia generale nell’Università degli Studi di Palermo - : " Perché il Seminario ‘Leggere pedagogicamente la città’ "Prof. Franco Cambi – Ordinario di Pedagogia generale nell’Università degli Studi di Firenze -: "La sfida educativa attuale delle aree metropolitane: oltre il disagio, per la cittadinanza"Prof. Paolo Beneventi – Esperto di Animazione e Tecnologie -: "Progettare, comunicare e produrre fin dall’infanzia, perché le intelligenze non si atrofizzino nell’abitudine al nulla"PAUSA Presidenza II Fase del SeminarioProf. Giuseppe Liotta – Preside della Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Palermo –Prof. Carla Quartarone – Ordinario di Urbanistica nell’Università degli Studi di Palermo -: "Urban Design e partecipazione: il nodo della comunicazione".Prof. Franco Blezza – Ordinario di Pedagogia sociale nell’Università degli Studi di Chieti – : "Il ruolo della scienza per una legalità locale e globale"Prof. Alfonso Sciara – Docente a contratto di Pedagogia dei media, Polo Didattico Universitario AG -: "E-government e società della conoscenza. Quale futuro per le "nostre democrazie"?  SABATO 5 MAGGIO 2007 Presidenza III Fase del SeminarioProf. Giuliano Nicola Leone - Preside della Facoltà di Architettura, Università di Palermo –Prof. Enza Colicchi – Ordinario di Pedagogia nell’Università di Messina: "Dall’educazione alla legalità all’educazione alla giustizia?"Prof. Dario Costantino – Docente a contratto di Pedagogia sociale nella Facolà di Scienze Mptorie- "L’educazione alla legalità e l’ "economicità" della democrazia nella polis ateniese"Prof. Licia Farina - Ordinario di Anatomia e Presidente del Corso di Laurea di Scienze Motorie nell'Università degli Studi di Palermo -: "......."Prof. Antonio Palma – Ordinario di Metodi e didattiche nelle attività sportive nell’Università degli Studi di Palermo -: "Il ruolo dello sport nell’educazione alla legalità nella Scuola aperta al Territorio"Prof. Letizia Montalbano – Docente di Sociologia dell’ambiente nella Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo – : "Leggere la città che cambia: comprendere, accogliere, comunicare attraverso gli spazi dell’incontro"Comunicazioni: Francesca Akhila Santospirito – giornalista pubblicista -: "Per una formazione ecologico-mentale, secondo gli insegnamenti e le proposte di Fritjiof Capra"Lavoro di Gruppo Docenti di Scienze Umane e di Scienze Motorie su "Derrick De Kerckhove-Antonio Tursi, Dopo la Democrazia?"Stefania Calledda, L’impolitico Rosa Maria Ribaudo, Spazi e luoghi di vita per l'infanziaValentina Macaddino, L'educatore al nido tra saperi, competenze e professionalità per l'avvio di una educazione alla legalità