Borghieuropeidigusto - un luogo di news
« Precedenti Successivi »
 

Il Viso del Vino - Presentazione Annata 2012

Il Viso del Vino - Presentazione Annata 2012 Il Viso del Vino - Presentazione Annata 2012Lugano, Palazzo dei Congressi - lunedì, 1 settembre 2014Dalle 10:00 h - 13.00 h e dalle 15.00 h - 19:00 h Sarà ancora una volta Lugano a ospitare uno dei più qualificati appuntamenti enologici nazionali, organizzati da Ticinowine, l’ente per la promozione…
 

Il festival della montagna torna in Vallarsa dal 21 al 24 agosto

TRA LE ROCCE E IL CIELO 2014TRA LE ROCCE E IL CIELO, il Festival dedicato a chi vuole vivere la montagna con consapevolezza torna in Vallarsa dal 21 al 24 agosto.L’architettura di montagna e i cambiamenti climatici, l’identità delle etnie respinte, il centenario della Grande Guerra e la relazione tra uomo e natura saranno gli argomenti principali dell’edizione…
 

Redazionale Le Marchesine

  Il 2013 è stato un anno eccezionale per Le Marchesine per i numerosi premi e riconoscimenti ricevuti che hanno visto premiare  l'enorme sforzo fatto dall'azienda nella continua ricerca della qualità.Ancora una volta Le Marchesine si confermano come una delle più importanti realtà vitivinicole della Franciacorta, dalla cui cantina escono ogni anno oltre 500 mila bottiglie…
 

Decor , Mise en place-Pratica e creativa, invitata in un progetto europeo

 L'iniziativa di informazione 'Comunicare per Esistere', organizzata dalla AssociazioneInternazionale Azione Borghi Europei del Gusto in collaborazione con GustaTrevignano,avvia una riflessione sui temi della qualità agroalimentare. I giornalisti e i comunicatori de l'Italia del Gusto condurranno  i protagonisti dellafiliera  in uno 'spazio' fatto di domande, di interviste in diretta, in modo da realizzarepoi trasmissioni multimediali comprensibili e…
 

IMAGO MUNDI, CULTURE E CUCINE

  Santa Maria di Sala, grazie all'impegno e il patrocinio della Pubblica Amministrazione e il lavoro delle Associazioni "l'Altratavola/Ente Libertas" e i "Borghi Europei del Gusto", è diventato il Comune capofila dell'Azione Borghi di Ciclo, incentrata sui borghi legati alla storia del ciclismo e l'Azione Terre Romane e Bizantine, che comprende per esempio le Terre del…
 

Il Mulino del Gusto nel Montello

Il Parco di informazione di qua e di là del Piave ha promosso ´Il Mulino del gusto´, una due giorni di informazione sul tema ´pasta pizza pane e...., nella zona del Montello. L´apertura della manifestazione era avvenuta in Villa Binetti Zuccareda a Montebelluna (sede del Museo dello Scarpone e della Calzatura Sportiva , con una…
 

La Distilleria "Aněs Los Hermanos" a Carmona

  Nell'attuale territorio della provincia di Siviglia si contavano circa 200 distillerie; ciò dimostra che la cultura dei distillati e liquori è particlarmente diffusa. In Sierra Norte ne esistevano 65: ancora oggi infatti nei bar dell'area montana di Siviglia si usa chiedere "un Cazalla", al posto di un distillato d'anice. Ora purtroppo, in tutta l'Andalusia ne…
 

L'Andalusia incontra Borghi Europei del Gusto

  La Provincia di Siviglia, attraverso il Prodetur, ha sottoscritto un accordo di collaborazione con l'Associazione Internazionale "Borghi Europei del Gusto", che si prefigge di sviluppare un movimento di difesa della cultura e delle tradizioni tipiche dei territori europei meno conosciuti.Proprio in virtù di tale accordo, la Giunta provinciale, parteciperà ad alcune giornate enogastronomiche, che si…
 

"Coste Petrai" all'evento vinicolo di Mirano il 9 settembre 2012

 Situata tra le incantevoli colline che vanno da Conegliano a Valdobbiadene, lungo la strada del vino bianco, la “Coste Petrai” è un’azienda di nuova concezione.Il Prosecco è sicuramente il vino di punta di questa azienda, tanto da produrlo in varie tipologie che comprendono vini spumanti e frizzanti sia Docg che Doc.”Coste Petrai” si è affacciata…
 

Laura Panizutti di Banca Mediolanum interviene alle giornate di informazione a Conegliano

  La rassegna informativa Fuori dal Coro, promossa dalla associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto, ha suscitato l'interesse di molti operatori del settore finanziario, a conferma che laddove ci si impegna per valorizzare le energie imprenditoriali, vi è spazio per originali sinergie.Imprenditori di dieci Regioni italiane e dieci Paesi Europei del settore turistico ed agroalimentare…
 

« Precedenti Successivi »