Eurovinum

FRESCHISSIMO O FREDDISSIMO: DAL CAMPO ALLA TAVOLA. Ortaggi: Le Marche leader nella III e IV Gamma


 Ma i piselli surgelati da dove arrivano? Qualsiasi marchio troviate sulla busta della confezione, potete scommettere che il suo contenuto arriva dalle Marche. Questo perché, come è stato evidenziato ai “Giovedì del Gusto” di Regione Marche organizzati a Milano, le aziende agricole delle Marche producono e surgelano la maggiore quantità di piselli in assoluto.Potete stare sicuri: la qualità è uno degli obiettivi principali che le numerose aziende del comparto perseguono; infatti, grazie ad un sistema evoluto che integra una grande cura nella coltivazione degli ortaggi e la loro immediata surgelazione, vengono conservate tutte le proprietà organolettiche specifiche delle verdure fresche.Un ciclo virtuoso, (natura, tecnologie e competenze) racchiuso in pochi chilometri, nei quali si producono e, attraverso una surgelazione tempestiva, si conservano, tutte le qualità nutrizionali e si porta in tavola il sano sapore della natura.Questo vale ovviamente non solo per i piselli, ma per tutta la verdura coltivata e surgelata nelle filiere agricole marchigiane che si contraddistinguono inoltre per la certificazione a marchio QM – Qualità marche, il marchio regionale che certifica la produzione secondo rigidi disciplinari che garantiscono tracciabilità, rintracciabilità e no OGM.Anche nella nostra vita quotidiana, frenetica e complessa, grazie a questi prodotti sani, buoni e … comodi, abbiamo la possibilità di mangiare in modo bilanciato, fornendo al nostro organismo il corretto apporto di sali minerali e vitamine di cui gli ortaggi sono insostituibili custodi.