GESU' E' LA VIA

Il vero amore va in profondità (parte 2)


[...CONTINUA]Arriva quindi il giorno dell'incontro tra John ed Allison, John entra nel Cafè un paio di minuti prima delle 19.00 e si siede in un tavolo da dove può vedere l'entrata.Passano i minuti e arrivano le 19.10 ma di Allison ancora nessun segno. I minuti trascorrono ancora e arrivano le 19.20 ma Allison ancora non arriva e John comincia quindi a pensare che lei non verrà. Trascorrono inesorabili ancora altri dieci minuti e l'orologio segna le 19.30, ma Allison non si vede. A questo punto John si alza per uscire dal Cafè ed andare via quando dalla porta entrano due donne. Una giovane, bella, con i capelli lunghi e biondi, gli occhi azzurri ma senza la rosa rossa. John pensò subito che quella donna era veramente bella ma dentro se sapeva che non poteva essere Allison nonostante non l'avesse mai vista prima perchè non aveva la rosa rossa di riconoscimento.L'altra donna era una signora anzianotta, fra i sessanta ed i settant'anni, anche lei bella per la sua età ed elegantemente vestita, ma anzianotta, però indossava una splendida e vistosa rosa rossa all'occhiello. John vedendola pensò che aveva si la rosa rossa ma era anziana, non era quello che si aspettava. A quale punto comincia il combattimento in John. Tutto in lui e attorno a lui stava accadendo in qualche frazione di secondo, tutto mentre lui alzatosi dalla sedia stava per uscire. Cosa fare? La donna giovane e bionda che gli viene incontro, ma non ha la rosa e lui non conosce, o la donna anziana che sta andando a sedersi su un tavolo a destra, che ha la rosa rossa e quindi conosce e ama perchè si è scritto con lei quasi ogni giorno? Nella frazione di un attimo si trova la ragazza bionda faccia a faccia, e questa gli sorride, ma lui sente dentro di sè che quell'amore profondo conosciuto con Allison è più forte e decide di andare a destra dalla donna con la rosa rossa; la giovane bionda invece va dal barista gli chiede qualcosa e poi esce dal locale. Nel frattempo John è arrivato davanti alla donna anziana, la saluta e si presenta ma scopre che la donna che ha davanti non si chiama Allison. La donna anziana quindi lo guarda e gli sorride e gli dice: "la rosa che indosso non è mia, ma me l'ha data quella giovane ragazza bionda che è entrata con me qua dentro, e mi ha detto di dirti che se tu avessi scelto me lei ti avrebbe aspettato nel ristorante qua di fronte per cenare assieme". John quindi uscì e andò di corsa da Allison. Non sempre le cose sono come sembrano, l'uomo guarda all'apparenza, e non è stato facile per John guardare alla concretezza e alla profondità del suo rapporto con Allison e metterli davanti alla bellezza e alla superficialità, alla parte esteriore di Allison.Così fa Dio con noi, Lui non guarda alla nostra superfilcialità,  ma guarda alla nostra profondità, Lui non guarda alle nostre opere ma guarda al nostro cuore, se Lui dovesse guardare ai nostri peccati non ci sarebbe più possibilità per nessuno, ma Dio va oltre a tutto ciò che il semplice occhio dell'uomo guarderebbe. Per mezzo della vita offerta da Gesù, Dio ci offre un rapporto profondo, concreto e vero con Lui anche se agli occhi di tanti uomini, un rapporto con Dio può essere qualcosa di vecchio, obsoleto, brutto, inutile e vergognoso. Il mondo e la società moderna offrono tanta bellezza apparente, tanta ricchezza facile, tanto di tutto che però è finto e come la bellezza di una bella donna prima o poi passa. Dio ti offre qualcosa che il mondo non ti può offrire; ai tuoi occhi potrà sembrarti come quella donna anziana, ma il rapporto che costruisci con la fede in Gesù (anche se non lo vedi e non hai una sua foto) sarà di più di ciò che vedi con i tuoi occhi (la bellezza della giovane bionda).Se scegli di seguire Gesù riceverai tanto di più da Dio, di più di tutto quello a cui tu puoi pensare.John ha scelto di seguire ed andare verso ciò che pur non avendo mai visto aveva imparato però a conoscere profondamente, e aveva rinunciato ad andare verso ciò che nonostante fosse tanto bello non gli avrebbe dato ciò che i suoi occhi vedevano come più brutto.