Brontolo Inside Line

EEEH, AI MIEI TEMPI NON ERA MICA COSI'...


Non c'è più la mezza stagione, si stava meglio quando si stava peggio, con l'euro costa tutto il doppio, con il bianco e con il nero sta bene tutto, Gianni Morandi non invecchia mai, una volta ci si divertiva con poco, del maiale non si butta via niente, la mia generazione era diversa, solo ieri era Ferragosto e siamo già a Natale...Alzi la mano chi non ha mai usato almeno una di queste frasi!Almeno una volta nella vita le nostre bocche di rosa hanno pronunciato questi "originali periodi", I LUOGHI COMUNI, pietre miliari più inossidabili dell'acciaio delle pentole Mondial casa, sempre di moda, un po' come i jeans. Benchè non mi piacciano molto, si rivelano spesso utili... Molto in voga per esempio tra le persone di una certa età, la cui prerogativa è lamentarsi, soprattutto quelli riguardanti le tematiche del vecchio e del nuovo, dell'antico e del moderno, dei giovani e della società, rappresentano come un modo dolcemente malinconico di ricordare il passato cercando di svalutare il presente...Sono utilissimi per grandi e piccini anche in momenti particolari. Rappresentano per esempio il leit motiv dei "discorsi da ascensore"... Quei momenti imbarazzanti in cui i secondi si dilatano in uno spazio di un metro per due, potrebbe essere utile una frase del tipo: "oggi fa un caldo...eeeeh, ma gli altri anni non era mica così, tutta colpa del buco dell'ozono" con risposta dell'altro: "eeeeeeh, ma se non si fa qualcosa qui sono guai..." ed ecco che l'ascensore si apre, arrivederci e grazie... Con una semplice frase si è ingannato il tempo! Sono inoltre molto usati anche mentre si fanno file di ogni tipo e quando non si ha molto da dire riguardo un argomento in particolare...si butta lì la frasetta ad effetto, si fa un po' i vaghi, e il gioco è fatto!