Cuore e regole

Treni persi


°°° ma ci sono treni presi per un peloCi sono state grandi conquiste per la nostra civilità negli ultimi due secoli. I diritti dei lavoratori, l'autodeterminazione dei popoli, la democrazia, la pace tra le nazioni, l'uguaglianza tra i sessi, la salvaguardia della natura...tutte queste grandi conquiste sono nate e sono state promosse in seno a gruppi di persone di ispirazione laica, comunista e socialista, femminista, civile... ma non hanno mai visto la Chiesa in prima fila. Qualche sparuto pioniere semmai era presente fin dall'inizio e forse anche prima ma la Chiesa si è sempre accodata facendo sentire la sua voce o compiendo azioni concrete.Solo dopo la nascita di questi movimenti essa scopriva che quel bene propugnato al di fuori dalla propria comunità era già presente nella Bibbia o nella tradizione cristiana (San Francesco non è mai stato testimonial dell'ecologia, ma da qualche decennio sembra si occupi solo di quello!)Spesso questi movimenti venivano sospettati e osteggiati perché la Chiesa ama la stabilità anche a caro prezzo, a volte a prezzo della storia!C'è la Chiesa di Palazzo che scrive e pensa ... e dorme a volte, ma c'è anche quella della trincea che fa e suda. Quella che la storia se la porta sulle spalle.