ANGEL HEART

consiglii utili x tutti


Oggi andiamo a parlare di un argomento spinoso: qual è l'alimentazione corretta per cani? La risposta non è così facile: meglio l’alimentazione casalinga o quella commerciale? Prima di tutto dobbiamo fare alcune premesse: in questo articolo parleremo di alimentazione del cane adulto sano, che non abbia particolari patologie.Seconda premessa è che il cane discende dal lupo: nasce come animale carnivoro, ma il contatto con l’uomo l’ha reso onnivoro. E qui troviamo subito il primo errore che la maggior parte dei proprietari compie: se il cane è onnivoro, allora può mangiare gli avanzi della tavola. Sbagliato: l’intestino del cane non è programmato per digerire la complessità dei cibi che noi mangiamo, quindi se vogliamo persistere nella strada degli avanzi, ebbene, non stupitevi se il vostro cane svilupperà forme di gastrite ed enterite cronica, malassorbimento e via dicendo.Va da sé che qui vi fornisco alcune indicazioni generali, bisogna poi concordare con il proprio veterinario lo stile alimentare da adottare con il proprio cane a seconda delle esigenze: alimentare un chihuahua non è la stessa cosa che nutrire un alano, uno yorkshire d’appartamento avrà altre esigenze rispetto a un cane da caccia e via dicendo.