ANGEL HEART

alimentazione casalinga


Partiamo con l’alimentazione casalinga. Come accennavamo, molti proprietari confondono l’alimentazione casalinga con gli avanzi della tavola. E prima che possiate obiettare che una volta i cani mangiavano gli avanzi: sì, li mangiavano, ma se arrivavano a vivere cinque anni era già tanto. Questo tanto per sgombrare subito il campo da fantasiose leggende metropolitane.Quando un veterinario vi parla di alimentazione casalinga non intende l’arrosto, il pesce fritto, il ragù e via dicendo. Con il termine alimentazione casalinga si intende un cibo preparato esclusivamente per il cane. In linea molto generale, un cane adulto dovrebbe mangiare sui 30-40 grammi per chilo di peso di cibo umido al giorno, però prendete questi valori con le molle. Ogni cane ha il suo metabolismo, per cui bisogna adattare il quantitativo al cane in questione tenendo anche conto del suo stile di vita. Questo quantitativo deve essere così ripartito: 40% di carne, 40& di pasta/riso e il resto di verdure. La carne dovrà essere bollita o ai ferri, priva di qualsiasi condimento; la pasta e il riso devono essere stracotti, quasi colla, come la mangiano i vecchietti, in modo da consentire al cane di digerirla; per le verdure vanno bene carote o zucchine lesse. A seconda dei casi può essere necessario o meno integrare questa dieta con un cucchiaino di olio di girasole o di semi al giorno, per fornire gli acidi grassi, massimo un uovo sodo alla settimana (anche qui dipende dalla taglia del cane).I pregi dell’alimentazione casalinga sono che sai perfettamente quali materiali stai usando, non ci sono conservanti e risulta più appetibile a molti cani. Gli svantaggi dell’alimentazione casalinga sono che devi cucinare per il cane tutti i giorni, devi usare tagli buoni (non vale andare al risparmio prendendo scarti pieni di grassi o pezzi come il polmone che contengono solo cartilagine, in questo caso tanto vale fare un’alimentazione commerciale), è facilmente deperibile soprattutto quando arriva il caldo ed è difficile bilanciarla perfettamente soprattutto nei cani di grossa taglia.