ANGEL HEART

Mazzeo Marchesi


Antica e nobile famiglia messinese, fregiata del titolo di "Barone di San Teodoro", con un Francesco, console del Mare in Messina, nel 1704/5, che ottenne, dalla donazione dello zio F. Campolo, il titolo di marchese di San Teodoro, in data 1 marzo 1731. Tuttavia, una ancor più avita nobiltà, raggiunta dal casato, è testimoniata si dal XVI secolo, con l'iscrizione di un messer Paolo alla mastra nobile del Mollica (lista XI, anno 1597). L'origine di tal cognominizzazione, al dir di molti genealogisti, potrebbe derivare da alcune modificazioni di fonetica dialettale del nome latino Mattheus; sebbene, comunque, non possano escludersi derivazioni da alcuni toponimi omonimi, quali Mazzeo (ME) o San Mazzeo (CZ). La famiglia, come rilevasi da documenti ed atti notarili, sin dai tempi più remoti, diede luce a personaggi di elevate virtù, tra i quali, ricordiamo: Girolamo, il quale tenne la carica di senatore in Messina nel 1606-7; Giovanni, che tenne la stessa carica nel 1691-92 e quella di proconservatore in Massa di San Giorgio nel 1695; Francesco, che fu console del mare in Messina nel 1704-5; Giovanni, dottore in "utroque jure", vivente in Messina, nel 1732; Giulio, messinese, dottore in Sacra Teologia, vivente nel 1785. La presenza del motto nella bibliografia documentata della famiglia ci conferma l'avita nobiltà raggiunta della casata. Motto della famiglia: Honor virtutis premium. I cognomi così antichi, senza dubbio alcuno, rendono decoro non solo alle famiglie ma anche alle città che li hanno accolti; pare siano, infatti, molto riguardevoli i soggetti viventi di questa famiglia che, con tanto decoro, sostentano questo nobile cognome, che ha avuto vari soggetti illustri. ...Arma