Creato da SognoBuio il 12/12/2008

FANTASIA E REALTA'

CI STO PENSANDO SOPRA

 

 

STRADA TRAFFICATA »

LIBERTA' O FEDELTA?

Post n°1 pubblicato il 14 Luglio 2010 da SognoBuio

Da qualche giorno sono ossessionata dall'idea di fare sesso, sarà la crisi di mezz'età che avanza o forse che negli ultimi tempi ho praticato troppo poco e troppo male. Fatto sta che ho un pensiero fisso nella testa. Dopo 5 anni di fedeltà assoluta serpeggia nella mia testa l'ipotetica fantasia di un amante, non una botta e via dove non fai nemmeno in tempo a renderti conto di cosa fai e con chi lo fai ma ,di un vero e proprio amante con cui incontrarmi ogni tanto. Certo che  sarebbe una iniziativa malsana, mi incasinerei un sacco la vita; ho già gestito due relazioni contemporanee ed è già allora stata una sfacchinata ma, quando c'è il  sacro vincolo del matrimonio di mezzo.... tutto cambia o, almeno, dovrebbe cambiare.

Non mi voglio dilungare sul dibattito filosofico se l'uomo è monogamo oppure no, che sia una scelta imposta dalla cultura oppure un un dato che fa parte del nostro patrimonio genetico, attualmente la poligamia è ancora vista come un peccato capitale. 

MA..... è giusto sacrificare in nome di un rapporto la propria libertà? certo c'è la libertà di continuare a scegliere la stessa persona..... inizio a pensare che questa sia una grande bufala inventata da non si sa bene chi in un momento di autocastrazione. Se fossimo tutti un pò meno possessivi si potrebbero vivere le relazioni più liberamente, senza tanti vincoli e costrizioni, in fondo dove sta scritto che per amare un uomo devo necessariamente andare a letto solo con lui?

Questo dilemma mi da da pensare oramai da qualche mese, forse per arrivare ad una conclusione dovrei provare e vedere cosa succede.

Commenti al Post:
steve74ok
steve74ok il 15/07/10 alle 19:24 via WEB
beh ma.. per vivere più liberamente le relazioni innanzitutto non dovevi sposarti, no? poi è vero, le cose cambiano, la testa cambia, ma ciò che auspichi va un po' in contraddizione con le scelte (importanti) che hai fatto, e le mette in discussione ovviamene. Poi se vogliamo solo formulare ipotesi di società diverse facciamolo pure, che ci piaccia o no il matrimonio, la famiglia, sono alla base di qualsiasi società, quindi mettere in discussione le caratteristiche del matrimonio vuol dire mettere in discussione tutto, non solo il proprio, personalissimo, concetto di libertà nelle relazioni. Solo un punto di vista il mio nè, ciao : ) Ste
 
 
SognoBuio
SognoBuio il 23/07/10 alle 18:35 via WEB
La tua risposta, molto educata, è perfettamente in linea con la mia riflessione. In molte società le persone si sposano ed hanno schiere di amanti anche alla luce del giorno e non mi riferisco solo a quelle società dove la cultura vuole il predominio maschile sulla donna e quindi al maschio è permesso sposare quante donne riesce a mantenere e la donna deve castigatamente restare dietro un velo. La famiglia è o meglio, è ancora alla base della nostra società che sta per fortuna oppure no cambiando molto rapidamente. Cmq per tagliare la testa al toro al momento ho cambiato idea .-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

paradroidsibillixlorenzovendittacanescioltodgl10buoncompleannogabrysenzanick.1frederaickunbaciosporcoSognoBuiono_sky_zoneFree_Lovediscreto_e_nonilmago81the_namelesssmoothfoxterrier
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963