FORZA ITALIA CINISI

Proposta per il Consiglio comunale


In data 12 febbraio 2008 è stata presentata dal Consigliere comunale Manfredi Vitello una richiesta di inserimento di punto all’o.d.g. del Consiglio comunale avente come oggetto "Adozione Regolamento per il conferimento della cittadinanza onoraria", che di seguito si riporta.Il sottoscritto Consigliere comunale Manfredi Vitello, Capo Gruppo consiliare di “Forza Italia” con la presente richiestachiedeal Presidente del Consiglio comunale, ai sensi del vigente regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale, di inserire all’ordine del giorno del primo Consiglio comunale utile il seguente punto:“Adozione Regolamento per il conferimento della cittadinanza onoraria”.A tal fine si trasmette, unitamente alla presente, bozza del suddetto Regolamento.Il Segretario comunale è pregato di porre in essere tutti gli atti necessari per la trattazione di detto punto in Consiglio comunale. REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIAArticolo 1Il presente regolamento disciplina la concessione della “Cittadinanza Onoraria”, destinata a persone che si siano particolarmente distinte negli ambiti e attività pubbliche e private.Articolo 2Il Comune di Cinisi adotta l’istituto della “Cittadinanza Onoraria”. Tale istituto costituisce un riconoscimento onorifico per chi, non essendo iscritto nell’anagrafe del Comune, si sia distinto particolarmente nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del lavoro, della scuola, dello sport, con iniziative di carattere sociale, assistenziale e filantropico o in opere, imprese, realizzazioni, prestazioni in favore degli abitanti di Cinisi o in azioni di alto valore a vantaggio della Nazione o dell’umanità intera.Articolo 3La “Cittadinanza Onoraria”, viene conferita mediante la consegna di una pergamena che attesta l’iscrizione simbolica tra la popolazione della Città di cittadini anche stranieri che si siano particolarmente distinti nei campi e per le attività di cui al precedente Art 2. E’ conferita dal Consiglio Comunale, sentita la Conferenza dei Capogruppo Consiliari ed acquisito il parere della Commissione Statuto ed Affari Generali ed Istituzionali.L’atto di conferimento dovrà contenere l’indicazione delle ragioni per cui viene conferito l’istituto. La deliberazione dovrà riportare oltre a tali motivazioni, la biografia del beneficiario.La “Cittadinanza Onoraria” non influisce in alcun modo sulla posizione anagrafica del beneficiario.La proposta di attribuzione di Cittadinanza onoraria può essere avanzata dal Sindaco, da almeno 1/5 dei Consiglieri Comunali. La segnalazione di attribuzione di Cittadinanza onoraria può essere avanzata da qualsiasi Ente, Associazione, Istituzione o singolo cittadino.Articolo 4E’ istituito l’Albo dei Cittadini Onorari di Cinisi, nel quale sono iscritti coloro cui è stata conferita la “Cittadinanza Onoraria”.L’iscrizione avviene in ordine cronologico di conferimento e dovrà essere controfirmata dal beneficiario per accettazione.L’Albo dovrà indicare i dati anagrafici degli interessati e gli estremi dei provvedimenti di concessione della cittadinanza e sarà curato dal funzionario del Settore Affari Generali ed Istituzionali designato dal Dirigente di detto Settore.La “Cittadinanza Onoraria” è conferita dal Sindaco nel corso di una cerimonia ufficiale alla presenza del Consiglio Comunale appositamente convocato in seduta straordinaria.Articolo 5Il Comune, in occasione di particolari ricorrenze o cerimonie ufficiali, può invitare a parteciparvi i cittadini onorari che avranno diritto di prendere posto tra le autorità.Articolo 6Tutti gli oneri riguardanti l’attività disciplinata dal presente Regolamento rientrano nell’ambito delle spese di pertinenza del Settore Affari Generali ed Istituzionali — Attività della Presidenza del Consiglio Comunale.Articolo 7Il presente regolamento entra in vigore dopo la pubblicazione dello stesso all’Albo del Comune per la durata di gg. 15 (quindici).