ForumTerzoSettAgrNol

LE NOSTRE ATTIVITA'


Ridendo, ridendo ci sono cose che accadono, emozionano e danno senso. Dopo tanto lavoro all'IPM di Nisida, oggi Antonio, uno dei ragazzi, ha dato inizio al suo impegno volontario di clown in ospedale. Grazie ad Antonio, a Teniamoci Per Mano Onlus, a Peter Pan Partenopeo, al direttore di Nisida per averlo reso possibile. Lo spirito della risata è uno straordinario motore di cambiamento.
  A TUTTI I POLITICI CAMPANI PER LE PROSSIME ELEZIONIDiciamoci la verità: le preferenze che vi accorderanno per la vostra elezione sono dovute a fattori vari. La buona politica che avete fatto fin ora o che volete fare, le iniziative che avete promosso in questi anni o che volete promuovere se sarete eletti, la buona organizzazione dei vostri uffici elettorali. E allora perché sprecare tanti soldi in manifesti, volantini e bigliettini vari. Oltre a non rispettare i boschi che vengono tagliati per fare la carta di tutto questo materiale, oltre a riempire a dismisura tutti i muri ed ogni angolo disponibile delle città (abbiamo visto addirittura dei manifesti incollati sui bidoni della spazzatura) senza rispettare il decoro cittadino,oltre a produrre nuovi rifiuti per le strade, in un momento di crisi come quello che sta attraversando la nostra nazione spendere tutti questi soldi ci sembra, a dir poco, inopportuno. Anche perché un indagine giornalistica di questi giorni ha evidenziato che solo lo 0,001 per cento decide il proprio candidato leggendo un manifesto. Siccome noi pensiamo che il sociale sia bipartisan, che tutti dobbiamo fare fronte comune per superare la crisi e per fare delle azioni “vere” per dare delle risposte concrete alla cittadinanza, facciamo una proposta ad ogni politico in gara, di qualsiasi estrazione politica, piccolo o grande, capolista o ultimo della lista, partecipante alle elezioni regionali o locali: donate la quota che avete preventivato per il vostro materiale cartaceo ad un progetto sociale concreto, per far vedere che siete veramente dei politici del “fare”, che vi interessate degli elettori. Non sapete come fare ? Noi del Forum vi possiamo indicare tre progetti degni di nota: * il laboratorio di yoga della risata organizzato dalla Rete di associazioni di volontariato LIBERI DI RIDERE che si svolge da sei anni nell’ Istituto Penale Minorile di Nisida (https://www.facebook.com/pages/Liberi-di-Ridere/636269469814155); * i Centri Servizi Famiglie della Rete di associazioni di volontariato dell’Agro Nolano (https://www.facebook.com/pages/Centri-Servizi-Famiglie-Comune-di-Nola/626024774113346?fref=ts); * le attività di clownterapia per bambini nei reparti pediatrici degli ospedali San Paolo, Santo Bono e Policlinico Nuovo di Napoli svolti dall’associazione Teniamoci per Mano Onlus (https://www.facebook.com/teniamocipermano.onlus?fref=ts). Date un segnale vero del vostro interessamento dei bisogni dei cittadini, fate si che il vostro impegno politico possa aiutare chi ha bisogno, non fate solo chiacchiere e comizi ma azioni concrete.NOI SIAMO QUI PER AIUTARVI A FARE.
 
 CLUB DELLA RISATA - IPM NISIDA
   PERCHE' NON LO FACCIAMO ANCHE DA NOI ?!? 
“Il Presbyterian Morgan Stanley di New York è un ospedale magico, dove le paure dei piccoli pazienti vengono trasformate in fantastiche avventure grazie al design a prova di bambino. La sala Tac è una nave dei pirati, quella di riabilitazione porta i piccoli nello spazio … e così via. Un’idea davvero geniale che aiuta i pazienti a vivere con più serenità le visite in ospedale, un ambiente solitamente freddo e sterile anche nell’arredamento, che incute timore con il suo odore di igienizzante e le pareti bianche. Le analisi si possono trasformare in piccole avventure e rendere il tutto più leggero, anche per le famiglie. I pirati sono dolci animali con cappelli e orecchini in stile marinaresco, la stessa macchina per la tac è diventata una barca in legno con l’oblò. Un’idea davvero originale e molto sensibile nei confronti dei bambini. Inutile sottolineare la felicità dei piccoli nell’affrontare le cure circondati, finalmente, da ambienti colorati.   Piccole cose che non tutti sannoNello stesso modulo che si compila con tutti i dati anagrafici per rinnovare la carta di identità, è possibile specificare se ci si vuole iscrivere al registro donatori.
 
   Corsi FORMATEMP gratuiti (animazione sociale) per disoccupati a Nola. Attestato riconosciutowww.formatemp.it