LA FORZA DEL SINGOLO

SPESE SPEDIZIONE CONTO TELEFONICO


tratto dal Forum Adusbefhttp://www.adusbef.it/forum/leggi.asp?P=1&S=5&F=12&id=191182dove un utente (deciso) suggerisce di chiedere il rimborso delle spese di spedizione del conto telefonico in quanto secondo una legge sia illegittimo l'addebito all'utente in fattura sotto qualsiasi forma. POSTA ORDINARIA SPETT. TELECOM ITALIA SpaPIAZZA DEGLI AFFARI n.2 - 20123 - MILANO (MI)Oggetto: Richiesta di rimborso “contributo spese spedizione”Il sottoscritto utentexxxxxxxxxxxxxxxxxCONSIDERATO• Che l’art 21 comma 8 del DPR del 26.10.72n.633 sostituito dall'art. 1, d.p.r. 29 gennaio 1979, n. 24 prevede che le spese di emissione della fattura e dei conseguenti adempimenti e formalità non possono formare oggetto di addebito a qualsiasi titolo.• Che Telecom Italia Spa contravvengo a tale divieto ha espressamente addebitato a tale titolo per “contributo spese spedizione fattura” la somma di 0.56 più IVA;• Che l’illegittimità della pretesa è stata confermata con sentenza del Giudice di Pace di Bologna del 21 Febbraio 2003 in conclusione di una specifica causa contro Telecom Italia spa per la restituzione di tali importi;Tanto premesso e consideratoINVITA E DIFFIDALa società in indirizzo a cessare immediatamente di richiedere tale addebito ed a restituire le somme incassate indebitamente pari 00,00 euro oltre interessi legali legali.In mancanza entro 10 giorni si darà corso all’azione di recupero nei termini di leggeFIRMA (timbro e firma)ECCO UN ESEMPIO DI COME CERTI POTERI FORTI, SEBBENE CI SIA UNA LEGGE CHE VIETI TALE PRATICA, PROCEDE A ISTITUIRE VOCI DI SPESA A CARICO DEL CITTADINO CONSUMATORE/UTENTE IN BARBA ALLA LEGGE...