FRANCO's He(art)

Post N° 176


MemoriaOggi, su Raitre. Alcuni ragazzi parlavano della loro visita a Auschwitz e ad un certo punto si vedono montagne di scarpe e di vestiti raccolte lì a testimoniare milioni di vite perse. A quel punto mi è venuto da pensare: cosa vuol dire memoria in questi strani giorni? Giorni che ti spingono a usare senza pensare…e poi gettare, in cui tutti possono dire tutto e ritrattare altrettanto o ancora meglio, attendere solo qualche tempo che le gente abbia dimenticato per dire poi l’esatto contrario, giorni in cui tutto viene esasperato o svilito, ricordato o dimenticato per assecondarlo ai nostri fini….la memoria non sembra pane per i nostri giorni.Memoria è sforzo attivo per capire, per immaginare tutte quelle migliaia (milioni) di persone che indossavano quelle migliaia di scarpeMemoria è dare un peso alle sorti degli uominiMemoria è dare spessore alle coseMemoria è dignità (la dignità non si può basare su qualcosa di labile)Memoria è anche coerenza La memoria è quello che questo mondo fugge…saltando sempre più velocemente in un momento che non c’è. Oggi molti sanno…….Ricorderanno?
(Magritte "Memoria")