FRANCESCA DARIMA

DA HERETICUS


Una piazza per il Coraggio laico
Nel giorno del Family day, il 12 maggio, un'altra piazza farà da sfondo a una festa della laicità, della libertà di scelta, dell'accoglienza.Si chiama Coraggio laico la giornata organizzata da laici, socialisti, radicali, liberali che si riuniranno a piazza Navona a Roma, nello stesso posto dove - il 12 maggio 1974 - si festeggiò la vittoria dei No al referendum sul divorzio.Emma Bonino, Enrico Boselli, Marco Pannella, Antonio Del Pennino, Maria Antonietta Farina Coscioni, Franco Grillini, Ugo Intini, Maria Fida Moro, Dario Rivolta, Lanfranco Turci; e poi gli artisti Giorgio Albertazzi, Barbara Alberti, Candido Cannavò, Serena Dandini, Luciana Litizzetto, Milva, Ferzan Ozpetek, Pasquale Squitieri, Oliviero Toscani, Ornella Vanoni.  Sarà presente anche il coraggioso prete eretico don Gallo che  ha dichiarato: «Pur provenendo da una famiglia tradizionale e che ha festeggiato le nozze d’oro io non posso andare contro a tutti quelli che vengono da famiglie divise. Bisogna parlare ai giovani - ha ribadito - e tra i giovani sono tanti quelli che non vivono situazioni tradizionali. E allora non bisogna farli sentire diversi, lontani».Tutti questi - e molti altri - hanno aderito a una manifestazione per la libertà, per il rispetto e l'accoglienza di tutti, singoli e famiglie, famiglie eterosessuali e omosessuali, ricostituite e separate, divorziate e monoparentali.Tra le forze politiche promotrici - oltre alla Rosa nel pugno, ai socialisti dello Sdi e ai radicali italiani e i verdi, ci sono vecchie e gloriose sigle del mondo laico: dal Pri al Pli al Psdi, più tante associazioni della società civile.Perché in Italia - soprattutto dopo gli ultimi attacchi alla libertà d'espressione lanciati dall'Osservatore Romano - c'è un gran bisogno di laicità.Chi può vada in piazza a dirlo.Aggiungo come supplemento della domenica un paio di link interessanti:http://www.7magazine.it/new.asp?id=1069http://www.rivistaonline.com/Rivista/ArticoliRubriche.aspx?id=3682