POST IT

LA STRATEGIA DEI RICCHI SCEMI parte 1


La strategia dei “ricchi scemi” è quasi sempre quella di operare con tecnica “ad belinum” e ne abbiamo una limpida esemplificazione dal procedere stentato, controproducente ed illogico dei plenipotenziari per il mercato calcistico della Juventus.Quest'anno, mai come in passato, la Società di Torino “rincorre”per mettere pezze ai buchi che si stanno creando. Danny Alves oltread essere un calciatore al soldo di chi gli offre di più(normale...!) è anche particolarmente “coglione e maleducato”(specifico e particolare!) La finale di Cardiff è stata persa anche per colpa sua, nonostante abbia fornito in Champions (tranne che in finale...) un rendimento assai elevato. In campionato il suo “titic titoc” ha obbligato Allegri a spostarlo in avanti in modo che non causasse danni alla fase difensiva. E' da tempo che il brasiliano non è più in grado di difendere ed è forse uno dei motivi per il quale il Barcellona non gli hai rinnovato contratto e fiducia. Bonucci, arrivato a Torino come seconda scelta di Ranocchia, ha imparato a giocare e vincere alla Juventus. Nel contempo il suo “ego” gli ha consigliato di esondare nel ruolo che non gli compete, meritandosi tribuna, multe ed umiliazione pubblica per i suoi ingiuriosi comportamenti degni di frequentatore abituale di “bettole portuali”. La Società, ligia alla più che secolare tradizione di rispetto formale e sostanziale dei ruoli, lo ha scaricato per “solo”42 ml. dopo averne rifiutati sdegnosamente 65 l'anno passato da parte del Chelsea.