POST IT

CALCIO: NASCE LA SUPERLEGA EUROPEA


Sarà una nuova competizione che coinvolgerà venti società,  quindici fisse (Club Fondatori) e cinque che verranno selezionate ogni anno in base ai risultati conseguiti nella stagione precedente, tra Premier League, Liga, Serie A, Bundesliga e Ligue 1.In un mercato globale totalmente gestito dalla finanza, dove i bilanci contano di più dei risultati sportivi, in presenza di esempi di Leghe di Basket ed Hockey in USA e Canada, autogestiti dalle società fondatrici, senza retrocessioni e riparto dei proventi direttamente alle società, fatti salvi i costi organizzativi, ci si domanda il motivo di cotanta sorpresa. L’esempio del campionato Italiano di calcio di serie A, è emblematico. La Juventus è la società in Italia che realizza i ricavi più ingenti. Per questo motivo ha potuto acquistare migliori giocatori, ad ingaggio elevato e vincere nove scudetti in fila. Vince il più ricco, perchè è anche il più bravo, quindi per i piccoli è valida la soddisfazione di partecipare senza aspirazioni di vittoria. Sembrava che senza la partecipazione delle piccole società, non fosse possibile disputare il campionato e quindi ogni volta, rissa per la determinazione delle quote di riparto della vendita dei diritti tv. Ma se tutte le concorrenti potessero ambire alla vittoria finale, non si assisterebbe ad uno spettacolo più bello ed interessante?