POST IT

POLEMICA MEDIATICA


La polemica mediatica conseguente alla candidatura alle prossime elezioni europee del Generale Vannacci, non hanno ragione di esistere.Se si accetta che la Sig.na Salis, con sul groppone tre condanne penali definitive e ventinove denunce, attualmente reclusa in Ungheria per aver partecipato ad un pestaggio in concorso con altri possa venire candidata, direi che anche Barabba se fosse vivo, avrebbe lo stesso diritto. Il razzismo nei confronti dei disabili, lo si può dedurre non dalle parole di Vannacci mal interpretate, ma dalla poca considerazione dello Stato che assiste con la mancetta di € 285,66/mese un disabile (italiano e bisognoso di cure ed assistenza) devolvendo € 1.064,57/mese a stranieri clandestini. Opportuno sarebbe invertire i trattamenti. Per esperienza semidiretta, i disabili necessitano di vera assistenza, fornita da personale professionalmente preparato. Non si può pretendere da loro la stessa progressione conoscitiva degli altri. Vanno a velocità differenziata e l’istruzione si deve adeguare alle loro possibilità e non viceversa. Al tempo ricordo un bimbo agitato, spesso in preda ad ira incontrollata che veniva picchiato dalla assistente improvvisata! E’ solo un caso, si intende e spero capiti raramente, ma resta il fatto che non sia il modo corretto. Pretendere l’inclusione “a prescindere, tutti insieme appassionatamente" senza valutare caso per caso, non è corretto e non aiuta il disabile e la famiglia. Non si tratta di creare delle classi ghetto, ma prendere atto del fatto che alcuni necessitano di maggiori cure assistenza ed... amore, sostenuti finanziariamente e professionalmente in modo opportuno.