UDINE 2018-2023

SICUREZZA-SCUOLA-SALUTE-SVILUPPO-STRATEGIA

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« Honsell ancora distratto...UN DOVEROSO GRAZIE »

Udine mercati, rinnovato il Cda

Post n°94 pubblicato il 05 Maggio 2010 da abc57

L’assemblea dei soci si è svolta lunedì 3 maggio, ancora Honsell  ad epurare chi ha lavorato bene, ha risposto alle richieste dell'ente ed al mandato ricevuto, ma non è del PD e sopprattutto non è del giro di Honsell

rinnovato il Cda  Savino confermato presidente

Il Comune indica come consiglieri anche Nanino dell’Aster coop
e Nassimbeni dell’università di Udine

Rinnovato il Consiglio di amministrazione di Udine Mercati, la società, partecipata dal Comune di Udine per il 56%, che dall’aprile 2000 gestisce il complesso del Mercato Agroalimentare all’Ingrosso di Udine. Mario Savino, proposto dal Comune, è stato riconfermato alla presidenza, così come i consiglieri Giuseppe Pavan, indicato dal Consorzio degli operatori del mercato agroalimentare di Udine (Comau) e Paolo Cervellin, indicato dalla Camera di commercio. Gli altri due consiglieri proposti da palazzo D’Aronco, invece, sono Livio Nanino presidente dell’Aster coop, cooperativa che si occupa di trasporti, e Guido Nassimbeni docente della facoltà di Ingegneria dell’università di Udine, che prendono il posto di Renzo Marinig e Giovanni Torossi.

Le nomine sono state fatte dall’assemblea dei soci che si è svolta nella serata di lunedì 3 maggio. I componenti del Cda rimangono in carica per tre anni e sono rinnovabili. “Oltre ad aver apprezzato la solida gestione economica dell’ultimo mandato, ringraziato tutti consiglieri e in particolare quelli uscenti e fatto i migliori auguri .

Soci di Udine Mercati, oltre al Comune del capoluogo friulano, sono il Consorzio degli operatori del mercato agroalimentare di Udine – Comau (25%), la Camera di commercio (10%), la Aster Coop (6%), la Banca di Udine Credito cooperativo, la Coldiretti, la Confederazione italiana agricoltori (Cia), tutte con una quota pari all’1%. Il mercato agroalimentare udinese gestito da udine Mercati è realizzato su una superficie complessiva di 150 mila metri quadrati, movimenta attualmente circa 1 milione di quintali di prodotti ortofrutticoli freschi l’anno e al suo interno operano oltre 30 aziende.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

INFO


Un blog di: abc57
Data di creazione: 28/10/2008
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cile54esmeralda.carinimoschettiere62Mai_na_gioia_ohmarcobelvisooscardellestelleioguadagnolinealogicoacer.250r.11.11.11marirosarioTerzo_Blog.Giusaldogiornobetaeta7mgf70
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: abc57
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 67
Prov: UD
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963