spmib

Post N° 9289


RIPETO LA MIA LEGGE DEFINITA GIA' 6 ANNI FA,LA LEGGE DEI MERCATI ( VASI ) COMUNICANTI.-------------------------------Di Bendinelli Gianluigi.  “TUTTI I MERCATI  FINANZIARI – OMOGENEI , NON RIGIDI E FLUIDI – TENDONO AL MEDESIMO LIVELLO DI RISCHIO”. Se il livello di Rischio di un indice è molto al di sotto di tutti gli altri livelli di Rischio degli altri indici del paniere , tenderà naturalmente a  salire  per riportarsi sul livello di Rischio medio ,  e viceversa. ---------Sicuramente, questa legge , è già stata formulata, forse in altri termini.Penso che nessuno , però, l’abbia potuta dimostrare cosi pienamente come ho fatto con METRICA GB.PER QUESTO ,SFIDO CHIUNQUE, ANALISTI  PROFESSIONISTI,  DI  ISTITUTI FINANZIARI O DI BANCHE  O DI SIM , PROF. UNIVERSITARI ,  RICERCATORI UNIVERSITARI E PRIVATI  , A MOSTRARE QUALCOSA DI + VALIDO DI METRICA GB.Dal punto di vista teorico è molto plausibile , soprattutto nel mondo in cui , oggi , si vive.Tutte le informazioni “ girano “ velocemente e i mercati , essendo + accessibili , con internet, sono divenuti anche un pò + “ democratici” e tenderanno ad uniformarsi. CuriositàSe si dovesse pubblicare il programma in un libro tascabile,  avrebbe circa 200 pagine.X progettare METRICA GB ho impiegato  circa 10 000 ore  in 4 ½  anni.  .....Corollàrio 1 Della legge MERCATI COMUNICANTIMaggiore è il numero di titoli di un indice e maggiore sarà la precisione dei segnali del livello di rischio.Anche se non ho la serie di test x dimostrare la sua validità, il principio è esattamente lo stesso dei rilevamenbti statistici. Più è ampio il campione maggiore sarà l’affidabilità dei risultati. GB