spmib

22_05_18 SP500


22_05_18 SP500 22_05_18 SP500DEDICATO ALCASARIO_QUI, QUO,QUA, CHE GRAN TESTA DI CAZZO COM'è,LUI CHE HA LETTO100 E PASSA LIBRI SUL TRADING, SI GUARDA BENE DAL DICHIARARE NEI SUOI VIDEO TUBI CHE ORA C'è UNANUOVA TEORIA, CHE CON GRAFICI IN TEMPO REALE , DIMOSTRA COME SIAPOSSIBILE TROVARE PREZZI BASSI O ALTI DI NON IMPORTA CHE PRODOTTO FINANZIARIO.NO, LUI, FA CORSI A 1900 EURO X COPRIRE LEPERDITE CHE HA CON LE SUE OPERAZIONI .LUI USA 25STRATEGIE DIVERSE E LO AFFERMA A GRAN VOCE SENZA RENDIRSI CONTO CHE SI DA DELCOGLIONE DA SOLO PERCHE' SE NE USA 25 SIGNIFICA CHE NESSUNA FUNZIONA E DI SICURO MOLTE IN CONTRADDIZIONE TRA LORO.CRETINI S NASCE OSI DIVENTA?UN BUON SISTEMA DITRADING DEVE ESSERE ......... UNIVERSALE ......... BLOCCATO, senza dover aggiornare costanti o medie......... CON SEGNALI SEMPLICI......... UNIVOCI............ STATISTICAMENTE AFFIDABILi NEL TEMPO............. AVERE LA FUNZIONE INVERSA..( con questo intendo l’esistenza di un algoritmo che dai segnali in uscita definisca i prezzi, non in valore assoluto main valore relativo, quindi una descrizione qualitativa. Per ora, questa verifica la eseguo senzaalgoritmo. E’ L’ANALISI TECNICA AL CONTRARIO. Seguo solo un protocollooggettivo e l’eseguo manualmente. Dal punto di vista matematico l’algoritmo inverso è simile all’algoritmoche uso x definire il protocollo di lettura del test dei colori. Relativamentecomplesso.CRETINO, IMPARA.