spmib

29_05_18 EUR_USD


29_05_18 EUR_USD“Perché dovrei tenermi in portafoglio un titolo che mi rende poco più dell’1% se vi è la possibilità che il debitore non voglia rimborsarmi o, peggio, possa rimborsarmi in lire”, spiega un operatore finanziario da Londra.DEDICATO A SAVONA, A ER GEPETTO BORGHI E AL BIGNE BAGNAI, A SALVINI E DI MAIO.AVETE CAPITO COGLIONAZZI MENTALLEGATI E GRILLINI SENZA + LE ANTENNE?MA VOI NO, SPENDERE E SPANDERE E MAGNA_MAGNA... CRETINI PRONTI A COPRIRE IL BUCO DEL DEBITO STELLARE CON TANTA CARTA IGIENICA , LA VOSTRA LIRETTA SOVRANA.CRETINIIl problema grosso, per l’Italia, riguarda il sistema bancario nei cui bilanci, come è noto, sono presenti grosse quantità di titoli di stato. L’aumento dello spread e la conseguente diminuzione dei prezzi dei titoli di stato ha l’effetto di creare forti svalutazioni nei portafogli delle banche e dunque per questa via diminuisce il valore intrinseco degli istituti di credito misurato istantaneamente dalle quotazioni delle loro azioni in Borsa. Non a caso, sempre martedì, per i titoli bancari è stata una giornata di passione: Banco Bpm (-6,7%), Banca Generali (-6,1%), Unicredit (-5,6%), Bper (-5%), Ubi (-4,9%) e Intesa (-4%).IMPARATE UN PO' CRETINI E SMETTETELA DI RACCONTARE FAVOLE SUI POTERI FORTI, MASSONI, SIONISTI PLUTOCRATICI E ANDATE A CAGARE X SGORGARE LA TANTA MERDA CHE INGOMBRA IL VS CERVELETTO.SE UNO CONTINUA A FARE DEBITI PRIMA O POI FALLISCE, MELEGATTI , OGGI INSEGNA.SE UNO HA DEI RISPARMI O UN MUTUO IN ESSERE, A TASSO VARIABILEO è UN PENSIONATO ,CON PENSIONI DA 1000 EURO E VOTA LEGA O M5S è PROPRIO UN CRETINO CHE VUOLE SUICIDARSI FINANZIARIAMENTE.Nel “Contratto per il cambiamento” LIBRO DEI SOGNI DEGLI APPRENDISTI IGNORANTImesso a punto da Lega e 5 Stelle prima della rottura con Mattarella c’erano misure che comportavano maggiori spese per oltre 100 miliardi di euro mentre le entrate finanziarie sono irrisorie. E’ chiaro che portare avanti un programma di questo tipo significa sforare qualsiasi parametro di bilancio, creare sfiducia e stimolare le vendite sui titoli di stato italiani che innescherebbero una spirale negativa.