Tramonti Romani

passeggiate per Roma

 

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« INAUGURAZIONECOLAZIONE IN TORREFAZIONE »

Poesia tra i colli...Romani

Post n°4 pubblicato il 12 Marzo 2011 da tramontiromani
 

 

                              Felicità

C'è un'ape che se posa
su un bottone de rosa:
lo succhia e se ne va...
Tutto sommato, la felicità
è una piccola cosa...

  

  Il poeta Romano....

Trilussa

Trilussa (pseudonimo di Carlo Alberto Salustri), nacque a Roma nel 1871 e qui morì nel 1950. Divenne popolare in tutta Italia quale interprete dellla poesia dialettale romanesca attraverso numerose raccolte poetiche. Notevoli sono le sue argutissime favole, mezzo espressivo che si fece anche portavoce di un’avversione al regime fascista...

Tra il 1913 e il 1920 andò ad abitare a Campo Marzio, dove trovò il grande amore con una ragazza trasteverina. L’Italia è in guerra e Trilussa ne registra i dolori in Lupi e agnelli pubblicato nel 1919. Preferisce l’osteria, anche se indossa abiti eleganti la sua fama e 'tale che le sue opere arrivano all’editore italiano più importante, Mondadori che gli pubblica i suoi libri. Scrive testi per Fregoli e Petrolini. Eppure ha problemi economici; le entrate che gli vengono da pubblicazioni e collaborazioni giornalistiche, sono appena sufficienti. Nel dopoguerra, le sue condizioni economiche sono sempre modeste e si fa anche cagionevole lo stato di salute. Rinuncia all’osteria ed alle passeggiate, soffre di asma. Esce nel 1944, l’ultima raccolta di poesie, "Acqua e vino" e poi sarà il silenzio. Il 1° dicembre 1950 Luigi Einaudi lo nomina senatore a vita "per aver illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo letterario ed artistico". Sommerso dai telegrammi, lettere di congratulazioni che gli giunsero da tutte le parti del mondo, disse agli amici che erano con lui: "Hanno trovato la maniera di seppellirmi prima del tempo"...Venti giorni dopo Trilussa muore: è il 21 dicembre del 1950.

Tratto dal Web

...la felicita'e' fatta di piccole cose... di piccoli gesti d'AMORE

 un sorriso.. vero vale molto piu' di tante..inutili parole ***____***

 Il dolce sorriso... dalla redazione...

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Familiaritas/trackback.php?msg=9987392

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
piero.fs
piero.fs il 12/03/11 alle 14:07 via WEB
Cerchiamo molto,non vedendo e capendo che,la felicita',e' fatta di piccole cose ,gesti e momenti semplici. Ciao.Piero.
 
azzurra.29
azzurra.29 il 12/03/11 alle 22:27 via WEB
Grande Roma ...grande Trilussa...una bellissima poesia ..che dice molto della Vita.. Quante dolci nostalgie guardando e ascoltando il video ...pensando a Roma e ai miei 18 anni che non tornano piu'..Azzurra Un sorriso a tutti.. :o)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: tramontiromani
Data di creazione: 06/02/2011
 

 

 

 

 
 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

nicola.grappasonnibrighi.lucianoriccardo.antognellisllareluna.romanticaxs_griecogigi19810gattachicca1alessandropanci1946pat.1964blunottekboldrini_laurasalvatore.perrettasimonemarsele.8dgl1
 
 

 

 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Questo blog non è una testata giornalistica e non viene aggiornato con scadenza prestabilita

Molte immagini e filmati sono stati reperiti tramite internet, la proprietà è degli autori che possono richiederne la rimozione che verrà eseguita appena possibile

Ciumachella, Lupacchiotta, Tresteverina

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963