MONDO PARALLELO

COSA RAPPRESENTA QUESTO QUADRO?


 
Marte e Venere, Allegoria della pace, Louis-Jean-François Lagrenée Fate l'amore, non fate la guerra... ecco cosa spesso si sentiva ripetere dai pacifisti degli anni dei fiori... ...questo dipinto allude proprio a questo... la vittoria della pace, tramite l'amore carnale, sulla guerra.Questo dipinto l'ho scoperto qualche anno fa, in una enciclopedia che parlava di figure allegoriche... e mi ha colpito fin da subito. Stavo studiando per un esame di storia dell'arte moderna, e l'assistente della professoressa ci aveva spiegato che i pittori dell'epoca, facevano riferimento ad una sorta di manuale per riuscire a raffigurare nel modo corretto le allegorie, ma anche praticamente ogni singola personificazione di elementi naturali, mitologici, di fantasia ecc...Ricordo che mi incuriosii molto e a fine lezione chiesi se poteva darmi un titolo, o un autore a cui riferirmi per trovare quel manuale. Tutto felice dell'interessamento snocciolò un paio di nomi e diversi titoli e con una compagna andai alla ricerca...E' curioso vedere come per una qualsiasi raffigurazione, nel manuale sia elencato dettagliatamente cosa dipingere e cosa no.Tanti magari danno per scontato che se si vede un vecchio con la barba bianca e le chiavi in mano si tratta di San Pietro, o che il vecchio con la folgore sia Zeus, ma quando si tratta di personaggi o rappresentazioni più difficili come si fa a capire cosa o chi è ritratto??? Questa scena ad esempio non è intuitiva come potrebbe sembrare e ad un primo sguardo sembrerebbe una scena d'amore tra due innamorati.Per capire il vero significato dell'opera bisogna soffermarsi a guardare la zona in basso del quadro: l'armatura e le colombe. L'armatura fa intuire che si tratta di un personaggio dell'antichità, le colombe alludono alla pace. Allo stesso tempo, l'armatura rappresenta la guerra, e la colomba che ha fatto il nido nell'elmo, indica la vittoria della pace sulla guerra.Quindi abbiamo già due indizi che ci aiutano ad individuare chi siano i personaggi del dipinto: c'è un guerriero e capiamo che è antico.Chi di voi saprebbe dire da cosa si capisce che si tratta di Marte e Venere???? VEDIAMO COSA VIENE FUORI...^_^